Francesco Santoianni Avanti.it Dilagano le Giornate Internazionali indette dall’Onu. Ce n’è per tutti: da quella contro il fumo, contro l’abuso sugli anziani, per la promozione della lingua materna, per la protezione delle api, delle vedove, delle banche… Non varrebbe la pena di occuparsene se non fosse per la ricorrenza della Giornata internazionale della Copertura Sanitaria (12 dicembre) diventata occasione (nonostante le tematiche ufficiali della Giornata) per … [Leggi di più...] infoAvanti contagio!
Archivi per Dicembre 2022
Quanto dei proclami del governo è finito nella manovra di bilancio.
Dopo dietrofront clamorosi, "aggiustamenti" in asse con il PNRR ed altri accordi transnazionali, opposizioni artatamente "furiose", ammissioni di colpe ed altri ricchi premi e cotillon, la manovra di bilancio si appresta a vedere la sua approvazione definitiva prima di capodanno. Tutti i proclami, che da un mese campeggiano sulle prime pagine dei quotidiani nazionali, si sono sgonfiati, come era prevedibile. La neo premier Meloni, nel braccio di ferro con l'Europa, ha … [Leggi di più...] infoQuanto dei proclami del governo è finito nella manovra di bilancio.
Il Giappone si riarma
Il Giappone, abbandonando più di sette decenni di pacifismo sotto la sua costituzione del dopoguerra, ha approvato il suo più grande piano di riarmo dalla seconda guerra mondiale, avvertendo che la Cina ed il regime nordcoreano, che continua a migliorare le sue capacità nucleari e balistiche, pongono la "più grande sfida strategica di sempre" per il paese del Sol Levante e delineando piani per sviluppare una capacità di contrattacco finanziata da spese record per la difesa. I … [Leggi di più...] infoIl Giappone si riarma
Twitter “filiale” dell’FBI
Il giornalista Matt Taibbi si concentra sul rapporto del social network con l'FBI, arrivando a definirlo una "filiale" della polizia federale. Egli rivela come questo servizio di intelligence "iper-intrusivo" abbia collaborato con il precedente team della piattaforma per moderare i suoi contenuti e chiedere la sospensione di diversi account, compreso quello dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il giornalista e collaboratore del miliardario Elon Musk, nuovo … [Leggi di più...] infoTwitter “filiale” dell’FBI
Fino al collo
Davide Miccione Avanti.it Se qualsiasi autorità pubblica ci dice qualcosa vuol dire che quella cosa è vera. Qualora non fosse vera, la sua falsità sarebbe uno strano incidente senza dolo da cui nulla di generale si può e si deve trarre. Qualora fosse evidente che il dolo c’è, esso dipende sempre da quel singolo individuo che lo ha incarnato e mai può rivelare alcunché sul sistema generale in cui egli opera né sui fini che il sistema persegue. In ogni … [Leggi di più...] infoFino al collo
Zelensky campione del mondo
Il Qatar siamo Noi #24 Nella giornata della finalissima fra Francia ed Argentina, il presidente ucraino Volodimir Zelensky ruba la scena a Messi e Mbappé e si laurea campione del mondo di arroganza. La storiaccia dell'intervento a gamba tesa di Zelensky è stata riportata con indignazione dalla CNN, che delle istanze ucrainofile è fra i più accaniti portavoce. Emissari del capo di stato ucraino avevano contattato la FIFA chiedendo la disponibilità del maxischermo dello stadio … [Leggi di più...] infoZelensky campione del mondo
La resilienza del compagno Panzeri
Giuseppe Russo Avanti.it La storia del compagno Pierantonio Panzeri da Riviera d'Adda, il cui nome, prima del "Qatargate", era noto solo ai cronisti politici dalla memoria elefantiaca ed ai membri apicali delle caste sindacali, è una storia di resilienza. Funzionario di carriera della CGIL lombarda in quota PCI, a quarant'anni viene chiamato a guidare la Camera del Lavoro di Milano, incarico che manterrà dal 1995 al 2003. Di estrazione egli sarebbe un "migliorista", … [Leggi di più...] infoLa resilienza del compagno Panzeri
Daniela Santanché (fino) all’ultima spiaggia
Ennesima boutade di lady "Twiga", questo il nome del locale di Forte dei Marmi di cui è socia con Flavio Briatore, al secolo Daniela Santanché, neo eletta ministro del turismo del governo Meloni. Dopo le dichiarazioni sulle spiagge libere, crogiuolo di tossici e di degrado, la cui unica speranza di recupero sarebbe quella di affidarsi alle "sapienti mani" dei privati, la "Pitonessa" rimarca il concetto aggiungendo: “vi sembra giusto che chi ha meno possibilità lo dobbiamo … [Leggi di più...] infoDaniela Santanché (fino) all’ultima spiaggia
La fusione nucleare tra sogno e realtà
"L’energia da fusione nucleare sarà così economica che non varrà la pena di farla pagare agli utenti”. Con queste parole del 1954, il presidente della Commissione per l’Energia Atomica degli Stati Uniti, Lewis Strauss, annunciò l'inizio della sperimentazione di questa nuova forma di produzione di energia. A quasi settant'anni da quelle parole, tuttavia, la fusione nucleare non è ancora riuscita ad avverare il sogno di Strauss. Sebbene in un articolo, apparso su Science … [Leggi di più...] infoLa fusione nucleare tra sogno e realtà
DeSantis prende di mira le case farmaceutiche e il CDC
Il governatore della Florida, Ron DeSantis, probabile sfidante di Trump alle primarie repubblicane per le elezioni presidenziali del 2024, martedì ha chiesto alla Corte Suprema del suo stato di dare il via libera a un'indagine su "qualsiasi illecito in Florida rispetto ai vaccini Covid-19", la sua ultima mossa per mettere in dubbio l'efficacia dei vaccini e amplificare i timori sugli effetti collaterali. All'inizio della pandemia, DeSantis aveva sostenuto la necessità dei … [Leggi di più...] infoDeSantis prende di mira le case farmaceutiche e il CDC
UE striglia Meloni: più bastone, meno carota
Effettivamente, a Bruxelles devono essersi incazzati parecchio: Giorgia, ma all'Aspen che ci facevi, il sudoku? A non aver passato il setaccio dei tecnocrati europei sono state alcune parti della legge di bilancio, che ha rispecchiato sì fedelmente gli illuminati precetti di san Mario Draghi, eccetto per alcune parti che proprio non sono piaciute a Paolo Gentiloni, commissario UE all'economia, che le ha definite "politiche" per bollarle implicitamente come populiste. E, come … [Leggi di più...] infoUE striglia Meloni: più bastone, meno carota
Macron nei guai per il caso McKinsey
La Procura finanziaria nazionale (PNF) ha confermato le indiscrezione de Le Parisien, riguardo a due indagini giudiziarie per “sospetti finanziamenti illeciti” e “favoritismo e turbativa d’asta”, che vedono indagato, niente po' po' di meno che il presidente della repubblica, Emmanuel Macron. Le accuse di finanziamento illecito, che si riferiscono alle campagne presidenziali del 2017 e del 2022, entrambe vinte da Macron, evidenzierebbero, secondo l’autorità giudiziaria, una … [Leggi di più...] infoMacron nei guai per il caso McKinsey