Il Sudafrica è, ormai da anni, sull’orlo del collasso. Manca la corrente in tutta la nazione, e i blackout ormai continui aumentano il rischio di insurrezioni in quello che è uno dei paesi più violenti del mondo. Terzo paese al mondo per tasso di criminalità, soprattutto nelle grandi città, secondo i dati di World Population Review, Capetown vive sin dalla fine dell’apartheid nel 1991 un’impennata della violenza, dovuta soprattutto alla rivalsa della popolazione nera – cui la … [Leggi di più...] infoDe Ruyter: il collasso energetico del Sudafrica è dovuto a corruzione e sabotaggi interni
corruzione
Epurazioni in corso in Ucraina: Reznikov nel mirino
A seguito dello scandalo scoppiato in casa Kiev sulle forniture alimentari da destinare ai militari ed acquistati a prezzi gonfiati, il ministero della Difesa comincia a traballare. Recentemente David Arakhamia, capogruppo in parlamento del partito di maggioranza, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "La guerra detta la politica del personale. Il tempo e le circostanze richiedono il rafforzamento e il raggruppamento. Questo sta accadendo ora e accadrà in futuro. … [Leggi di più...] infoEpurazioni in corso in Ucraina: Reznikov nel mirino
Zelensky “purga” l’agenzia doganale. Siamo alla resa dei conti finale prima del tracollo?
L'instabilità politica ucraina è sempre più una costante Dapprima il "rimpasto" di governo che ha letteralmente epurato il Kuleba, ministro degli esteri ucraino, più una decina di altri ministri e vertici sia delle forze armate che dei servizi di sicurezza. Il rimpasto di governo, secondo le dichiarazioni dello stesso Zelensky, è stato necessario per rispettare alcune direttive UE necessarie per continuare il dialogo tra Bruxelles e Kiev. Tuttavia la cacciata di metà del … [Leggi di più...] infoZelensky “purga” l’agenzia doganale. Siamo alla resa dei conti finale prima del tracollo?