"Chiediamo al governo di pagare le nostre bollette! Abbasso Maia Sandu! Abbasso la dittatura!" erano gli slogan scanditi dai circa 5mila manifestanti che domenica scorsa a Chișinău, davanti al parlamento della Moldavia - moltissimi pullman sono stati bloccati dalla polizia all'ingresso della capitale - hanno tentato di forzare il cordone di polizia ed esautorare il governo filoamericano che li sta portando inesorabilmente alla fame. Ne sono seguiti scontri con le forze … [Leggi di più...] infoMoldavia: manifestanti contro Sandu tentano assalto al Parlamento, 7 arresti
Iran: 100 arresti per avvelenamenti nelle scuole
Volge al termine l'anno in Iran un anno segnato dall'escalation interna ed estera subita da parte degli acerrimi avversari anglo-sionisti: dal massacro degli scienziati coinvolti nello sviluppo del programma nucleare del paese fino alle rivolte scoppiate nelle regioni curde e che, bloccate sul nascere dai pasdaran, sono tuttavia continuate nelle regioni a maggioranza curda e azera - è da considerare che il territorio dell'Iran, essendo uno stato formatosi sul territorio di un … [Leggi di più...] infoIran: 100 arresti per avvelenamenti nelle scuole
Si scrive POS, si legge pizzo: 5 miliardi di commissioni solo nel 2022
La moneta elettronica, resa obbligatoria guarda caso dal governo Monti nel 2012, in Italia ormai la fa da padrona: negli ultimi dieci anni siamo diventati il paese dell’eurozona col più alto numero di POS (3,9 milioni) e il più alto importo medio delle transazioni (circa 50 euro), mentre restiamo fortunatamente al di sotto della media europea per numero di transazioni. I dati sono di Confesercenti, che, in vista del tavolo tecnico con il governo per il taglio delle … [Leggi di più...] infoSi scrive POS, si legge pizzo: 5 miliardi di commissioni solo nel 2022
A Pechino svolta storica nei rapporti tra Iran e Arabia Saudita
Dopo quattro giorni di colloqui promossi e mediati dal governo cinese e svoltisi a Pechino, le due massime potenze islamiche mondiali, Arabia Saudita e Iran, sembrano aver trovato per la prima volta un accordo dopo decenni di rivalità. Basata innanzitutto su motivi religiosi, in quanto la dinastia regnante di Riyadh si ritiene da sempre campionessa della Sunna, canone etico-religioso riconosciuto dall'85% dei seguaci dell'Islam a livello mondiale, mentre la rivoluzione … [Leggi di più...] infoA Pechino svolta storica nei rapporti tra Iran e Arabia Saudita
Bolivia: Meta banna account socialisti favorendo l’estrema destra
Meta, l'azienda-facciata che copre la gestione dei social da parte dell'intelligence americana, toglie senza problemi la maschera di entertainer quando si tratta di intervenire direttamente nella politica di paesi apertamente ostili al colonialismo statunitense. Lo ha fatto in India, Myanmar, Etiopia solo per citare i casi più eclatanti. Da tempo gli americani cercano di mettere le mani sulla Bolivia, e da quando sono riusciti a estromettere nel 2019 il presidente eletto … [Leggi di più...] infoBolivia: Meta banna account socialisti favorendo l’estrema destra
La Verità passa agli Angelucci? Tutti confermano, Belpietro smentisce
Marco Di Mauro Avanti.it E così, dopo sette anni di libertà, Maurizio Belpietro è tornato al guinzaglio degli Angelucci? Un guinzaglio dorato, sì, per lui che, stando ai rumores, congelerebbe la poltrona per dieci anni con uno stipendio da nababbo. Ma che ne sarà delle grandi penne che han fatto grande il suo giornale, da Antonelli a Risè, Floder Retter, Tarallo, Conti, Amadori, Giordano, Capezzone, Castellane, Veneziani, Borgopound (volevo dire novo) e il resto della … [Leggi di più...] infoLa Verità passa agli Angelucci? Tutti confermano, Belpietro smentisce
Scandalo in Colombia: media e giudici all’assalto della riforma Petro
I colombiani lo sanno bene: sarà molto difficile per il loro presidente Gustavo Petro raggiungere gli obiettivi politici e sociali prefissati. Troppi gli interessi statunitensi nel paese, tanto nel settore agricolo quanto delle pietre preziose, così come negli idrocarburi, essendo il terzo paese sudamericano, dopo Venezuela e Brasile, più ricco di giacimenti non convenzionali. Sin da quando è stato eletto, Petro ha lavorato per scardinare il sistema di caste per cui la … [Leggi di più...] infoScandalo in Colombia: media e giudici all’assalto della riforma Petro