Emanuele Quarta Avanti.it PALERMO - Sabato il capoluogo siciliano ha aperto il mese di aprile con un corteo indetto per manifestare contro il progetto del governo della Autonomia differenziata, anticipando di fatto i cortei che si stanno tenendo in altre città di Italia oggi, capeggiati dagli ormai deboli sindacati confederali italiani. Ad organizzare il corteo siciliano sono state diverse sigle politiche indipendentiste tra le quali Movimento Siciliano d’Azione, … [Leggi di più...] infoIndipendentisti siciliani in piazza contro l’autonomia differenziata: “È la secessione dei ricchi”
Archivi per Aprile 2023
Persecutori e perseguitati
Un quarantaquattrenne umbro è finito sotto processo per "stalking" nei confronti dell'allora premier Giuseppe Conte. In quelli che furono i giorni più infami della primavera 2020, quelli delle notti tenebrose, delle zone rosse e delle potenze di fuoco, costui inviò ventidue messaggi intimidatori alla casella di posta elettronica della presidenza del consiglio in cui augurava le peggiori cose all'avvocato del popolo e ai suoi congiunti. Fra gli epiteti ingiuriosi proferiti … [Leggi di più...] infoPersecutori e perseguitati
Lollobrigida vacci tu a farti schiavizzare nei campi dei tuoi amici di Vinitaly!
Il governo Meloni ha una spiccata, quasi innata, avversione contro i poveri. Dopo aver deciso di abolire il Reddito di cittadinanza – perché per lor signori con 500 euro al mese si campa nei lussi più sfrenati – ed aver introdotto l’elemosina di stato chiamata Mia, continuano con le invettive contro i fannulloni del Reddito, rei di voler campare sulle spalle della società senza lavorare. A guidare il nuovo attacco contro i lavoratori ci ha pensato Francesco Lollobrigida, … [Leggi di più...] infoLollobrigida vacci tu a farti schiavizzare nei campi dei tuoi amici di Vinitaly!
L’Opec+ taglia la produzione di petrolio, un duro colpo per la crisi in occidente
Amarissima sorpresa dai mercati questa mattina. Dopo la decisione dell’OPEC+ di tagliare la produzione di petrolio di oltre un milione di barili al giorno, i prezzi del petrolio sul mercato asiatico sono saliti subito del 6%. Il West Texas Intermediate è balzato del 5,74% a 80,01 dollari al barile, mentre il Brent è balzato del 5,67% a 84,42 dollari. La mossa a sorpresa voluta da Arabia Saudita, Emirati Arabi, Iraq, Oman e Algeria sarà in vigore a partire dal prossimo e … [Leggi di più...] infoL’Opec+ taglia la produzione di petrolio, un duro colpo per la crisi in occidente
Google-Microsoft, è guerra sul cloud computing
La competizione fra Google e Microsoft ha visto in questi giorni l'accusa da parte del primo verso la società di Redmond di avere una politica dei cloud che non rispetta la competitività e di adottare tattiche anti-concorrenziali al fine di aggiudicarsi più clienti. Google, che a causa delle politiche di Microsoft sta perdendo clienti ed era già finita sotto inchiesta per problemi sulla concorrenzialità, ha sottoposto il problema alle autorità antitrust invitando anche le … [Leggi di più...] infoGoogle-Microsoft, è guerra sul cloud computing
Crisi Sudafrica: dopo il collasso energetico, crolla il sistema assicurativo
L'aumento dell'inflazione, dei tassi di interesse, l'aumento dei sinistri e la possibilità di un collasso alla rete elettrica a causa di calamità naturali stanno portando il mercato assicurativo più sviluppato del continente ad una crisi che determinerà la fine delle assicurazioni a basso costo. Per i consumatori ciò comporta il duplice effetto di avere tassi più alti e minor copertura con un aumento dal 30 al 40% rispetto a quanto pagato in precedenza per la propria … [Leggi di più...] infoCrisi Sudafrica: dopo il collasso energetico, crolla il sistema assicurativo
Il grado zero dell’emozione
Riccardo Giordano Avanti.it Immaginiamo di star guardando un bellissimo tramonto estivo: il cielo infuocato di rosso, il disco solare che dolcemente viene inghiottito dalle acque del mare, la pace e la quiete dell’istante che separa il giorno dalla notte, quando l’intensità dell’esperienza sensibile lascia il posto all’accendersi dell’intuizione interiore. Siamo rapiti da questa incantevole visione; un’emozione potente si accende nell’anima e la esalta, dando vita a … [Leggi di più...] infoIl grado zero dell’emozione
Montenegro: domenica il ballottaggio per le elezioni presidenziali
Domani, domenica 2 aprile, saranno aperte le urne elettorali per le elezioni presidenziali in Montenegro. Per la prima volta infatti dopo decenni di incontrastato dominio l'attuale presidente potrebbe essere sconfitto al ballottaggio poiché Dukanovic e lo sfidante Milatovic sono entrambi risultati vincitori al primo turno elettorale tenutosi il 19 marzo. Dukanovic, del Partito democratico del socialisti (Dps) ha ottenuto il 35,3% delle preferenze e Milatovic, del Movimento … [Leggi di più...] infoMontenegro: domenica il ballottaggio per le elezioni presidenziali