Il mercato tutelato dal 1 gennaio 2024 non esisterà più. È una novità voluta fortemente dal governo Meloni e inserita nel “DL Concorrenza”. Con la fine del mercato tutelato più di 9 milioni di utenze passeranno al mercato libero dove, a differenza di quello tutelato, il costo delle tariffe di gas e luce è legato all’andamento del prezzo di mercato, soprattutto quello del gas fortemente legato all’energia elettrica. Gli utenti che oggi si trovano in “regime tutelato”, … [Leggi di più...] infoBollette: dal 2024 9 milioni di utenti del mercato tutelato finiranno all’asta
speculazione green
Zimbabwe: azienda cinese ferma l’estrazione del litio per irregolarità amministrative
Lunedì la Sinomine Resource Group ha annunciato una interruzione di una settimana delle operazioni a seguito di preoccupazioni amministrative non specificate sollevate dalle autorità. Lo scorso anno Sinomine ha rilevato Bikita Minerals, all'epoca l'unica miniera produttrice di litio dello Zimbabwe e una delle più antiche dell'Africa, chiudendo un affare da 180 milioni di dollari. In una nota, Bikita Minerals afferma: “Questo avviso serve a informare i nostri stakeholder e … [Leggi di più...] infoZimbabwe: azienda cinese ferma l’estrazione del litio per irregolarità amministrative
Confesercenti lancia l’allarme: “in tre anni persi 57 mila negozi, 18 al giorno”
Emanuele Quarta Avanti.it Confesercenti lancia l’allarme: dal 2019 ad oggi si sono persi più di 57 mila negozi che hanno dovuto chiudere per la mancata capacità di far fronte alla nuova situazione economica italiana. A pesare sulle sorti dei negozi hanno pesato, in primis, le misure drastiche e dannose per fronteggiare la “pandemia” covid e l’aumento dell’inflazione unitamente al caro energia. Questi sono i dati che emergono da uno studio Ipsos commissionato da … [Leggi di più...] infoConfesercenti lancia l’allarme: “in tre anni persi 57 mila negozi, 18 al giorno”