L’Italia è un paese di poveri e di sfruttati. Lo certificano le statistiche sui salari, sull’emigrazione, sulla povertà. È ormai un fatto conclamato che, nonostante i proclami propagandistici di questo o quel governo, non può più essere negato. In Italia, secondo gli ultimi dati riportati dallo studio Disparità retributive, precarietà e lavoro nel Lazio, esistono circa 6 milioni di lavoratori poveri, cioè lavoratori che ricevono salari letteralmente da fame che li relega … [Leggi di più...] infoIn Italia 6 milioni di lavoratori poveri ai limiti della sopravvivenza
lavoro
Istat, un milione di cittadini fuggiti dal Sud
Gli ultimi dati dell’Istat sui fenomeni migratori interni tracciano un disegno impietoso delle condizioni demografiche – ovviamente frutto di cause economiche – davvero allarmante. La regione del Mezzogiorno da cui si parte di più è la Campania (30% delle cancellazioni dal Mezzogiorno), seguita da Sicilia (23%) e Puglia (18%). “In termini relativi” si legge nel rapporto Istat “rispetto alla popolazione residente, il tasso di emigrazione più elevato si ha in Calabria … [Leggi di più...] infoIstat, un milione di cittadini fuggiti dal Sud