Giuseppe Russo Avanti.it In occasione del settantaseiesimo anniversario della fondazione del Movimento Sociale Italiano, avvenuta, dopo lunga gestazione, il 26 dicembre del 1946, diversi esponenti di Fratelli d'Italia, la forza politica che può definirsi erede della tradizione della fiamma tricolore, hanno celebrato la ricorrenza con tweet nostalgico-familistici che non sono passati inosservati. Dapprima Isabella Rauti, sottosegretario alla difesa e figlia di Pino, una … [Leggi di più...] infoAll’armi, son fascisti (di Stato)!
Italia
Non è morto nessuno
Il Qatar siamo Noi #18 Mentre venivano erette le cattedrali del pallone nel deserto del Qatar e gli schiavi morivano a frotte per ultimare i lavori "a tempo di record", l'Occidente si girava dall'altra parte. Dopo essersi comprati il mondiale, gli emiri si sono comprati il silenzio delle "istituzioni" europee sullo scempio che s'andava compiendo attraverso una rete di "pubbliche relazioni" con lobbisti ed euroburocrati sconosciuti al "grande pubblico" ma molto noti nei … [Leggi di più...] infoNon è morto nessuno
Landini per sempre
L'ineffabile Maurizio Landini, già amicone di Mario Draghi e promotore del green pass per andare a lavorare, ha annunciato che si ricandiderà al ruolo di segretario della CGIL, sindacato che guida, con alterne fortune, dal gennaio 2019. Il grande annuncio è stato formulato dalla tribuna amica della trasmissione "Il cavallo e la torre", condotta da quel Marco Damilano che, dopo aver visto tramontare la stella del suo pupillo Aboubakar Soumahoro, punta ora sull'usato sicuro … [Leggi di più...] infoLandini per sempre
Schleineide
Giuseppe Russo Avanti.it Questa notte, poco prima delle 4, un attentato avrebbe colpito Susanna Schlein, funzionaria dell'ambasciata italiana in Grecia nonché sorella della più nota Elly, deputata e (probabile) candidata alla guida del Partito Democratico. In base a quanto riporta l'Ansa, a Papagos, nei dintorni di Atene, ignoti avrebbero preso di mira l'auto di Susanna Schlein, che era parcheggiata in una zona residenziale (presumibilmente, nei pressi della sua … [Leggi di più...] infoSchleineide
Storia di un grande errore
Il Qatar siamo Noi #12 Pur senza essere riuscito a guadagnarsi il mondiale qatariota, il calcio italiano irrompe sulla ribalta globale con l'ennesimo pasticciaccio di brogli e intrallazzi. Un'indagine della procura di Torino ha scoperchiato il vaso di Pandora: i bilanci della Juventus sono stati, almeno a partire dal 2018, sistematicamente "aggiustati" attraverso il gioco degli scambi di calciatori con plusvalenze fittizie, operazioni di mercato messe in piedi per finalità … [Leggi di più...] infoStoria di un grande errore
In merito al merito
Davide Miccione Avanti.it Come “resilienza”, “valori”, “sostenibilità” e altre superparole utilizzate dal discorso del potere, anche “merito” è una parola-botola, una parola che serve per transitare inosservati da un punto all’altro del discorso o, se si vuole, una parola-cilindro, come quelli truccati dei vecchi maghi, adatti a far uscir fuori conigli e stupire lo spettatore distratto. Queste parole hanno la comune caratteristica di dare un apparente senso alle frasi, … [Leggi di più...] infoIn merito al merito
Soumahoro facci sognare!
Giuseppe Russo Avanti.it La demolizione controllata del compagno Aboubakar Soumahoro, ultimo miraggio della sinistra allucinata, ha preso forma intorno alla denuncia delle malefatte di due "cooperative" facenti capo, a diverso titolo, alla moglie e alla suocera dell'onorevole, Liliane Murekatete e Maria Therese Mukamitsindo, donne di origine ruandese coinvolte da una ventina d'anni nella gestione di servizi per migranti e richiedenti asilo. Assecondando la sceneggiatura, … [Leggi di più...] infoSoumahoro facci sognare!
Ladri e assassini di stato alle soglie di Covidopoli
Francesco Santoianni Avanti.it Coro di proteste, ipocrite, da parte delle Regioni e danze intorno al fuoco da parte di ‘giornalisti’ che, finora, non avevano detto nulla sulla catastrofica gestione governativa dell’emergenza Covid davanti al rientro negli ospedali del personale medico ‘No Vax’. E già la cosiddetta opposizione si stringe intorno a Speranza per l’annunciata decisione del Governo di istituire una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione … [Leggi di più...] infoLadri e assassini di stato alle soglie di Covidopoli
Elly Schlein: la nuova eroina della postpolitica
Giuseppe Russo Avanti.it L'album di aspiranti leader del PD si aggiorna con una nuova figurina, quella di Elena Ethel Schlein detta "Elly". Della sua partecipazione alla kermesse piddina che culminerà con l'elezione del successore di Enrico Letta si parla da mesi, ma è solo con un videomanifesto lanciato attraverso il suo profilo Instagram pochi giorni fa che Elly ha deciso di aderire al "percorso costituente" attraverso il quale il partito dovrebbe aprirsi a "quello che … [Leggi di più...] infoElly Schlein: la nuova eroina della postpolitica
Le guardie fucsia della rivoluzione “no gender”
Giuseppe Russo Avanti.it Un docente di storia dell'arte in servizio presso un liceo romano è finito alla gogna (mediatica, per adesso) dopo essersi reso protagonista di una discriminazione "transfobica" a danno di un suo studente. Nella giornata di martedì scorso il professore, consegnando alla classe degli elaborati con voti e correzioni, ha sbarrato il nome, declinato al maschile, di uno studente che aveva scelto di avvalersi della "carriera alias", ovvero della … [Leggi di più...] infoLe guardie fucsia della rivoluzione “no gender”
Il Pirellone dei desideri: prove di ingegneria politica in Lombardia
Giuseppe Russo Avanti.it Da diverse settimane a questa parte si sta gonfiando una bolla mediatica per promuovere la candidatura di Letizia Moratti alle prossime elezioni regionali lombarde, che si terranno, contemporaneamente a quelle previste nel Lazio, fra la fine di febbraio e l'inizio di marzo dell'anno prossimo. Una scialba storiella di dimissioni di assessori e rimpasti di giunta, buona al massimo per riempire le pagine di cronaca locale e alimentare i dibattiti fra … [Leggi di più...] infoIl Pirellone dei desideri: prove di ingegneria politica in Lombardia
Nello show catanese il governo rivela tutta la sua impotenza
Giuseppe Russo Avanti.it Com'era prevedibile, si è aperto un nuovo fronte di lotta contro il governo Meloni per stemperarne gli ardori "sovranisti", quello relativo agli sbarchi di navi "umanitarie" cariche di richiedenti asilo sulle coste della Sicilia, sbarchi che in questo primo scorcio d'autunno si sono moltiplicati rispetto all'estate appena trascorsa. La querelle ha preso piede dopo che l'esecutivo era già stato costretto ad una brusca marcia indietro … [Leggi di più...] infoNello show catanese il governo rivela tutta la sua impotenza
Perché non c’è un movimento contro la guerra
Francesco Santoianni Avanti.it Ma perché in Italia, nonostante quello che registrano i sondaggi, le manifestazioni “contro la guerra” si riducono a quella del 28 ottobre Napoli e quella prevista per il 5 novembre a Roma che non chiedono neanche la fine dell’invio di armi in Ucraina? E, visto che ci siamo, un'altra domanda:perché le manifestazioni che, in questi ultimi decenni, hanno riempito le piazze non sono mai state contro guerre che vedevano la partecipazione del … [Leggi di più...] infoPerché non c’è un movimento contro la guerra
Non ce n’è coviddi (?) – Il nuovo ordine sanitario del governo Meloni
Giuseppe Russo Avanti.it La nomina di Orazio Schillaci a ministro della salute nell'appena insediato governo Meloni è scaturita da un compromesso fra le istanze "covidiste" di Forza Italia e dei "moderati" della Lega e le posizioni di chi, in seno alla maggioranza, spinge per quella "discontinuità" con le politiche sanitarie degli ultimi due governi più volte invocata dalla stessa Meloni in campagna elettorale. Schillaci, luminare accademico (quasi) sconosciuto alle … [Leggi di più...] infoNon ce n’è coviddi (?) – Il nuovo ordine sanitario del governo Meloni
Sovranisti per finta: il governo Meloni e le sue figurine
Giuseppe Russo Avanti.it Dopo un po' di maretta e qualche coup de théâtre più o meno telecomandato, Giorgia Meloni è alfine riuscita ad ottenere il tanto agognato incarico di capo del governo. In apparenza, la cifra del primo esecutivo della storia d'Italia guidato da una donna sarebbe il "sovranismo", se non altro a livello lessicale: il ministero delle politiche agricole, ambientali e forestali, affidato al cognato della premier Francesco Lollobrigida, cambierà nome in … [Leggi di più...] infoSovranisti per finta: il governo Meloni e le sue figurine
In vodka veritas
Giuseppe Russo Avanti.it Mentre si consuma il suo crepuscolo, politico e biologico, Silvio Berlusconi si rivela ancora capace di rubare la scena a tutti e fare un'ultima volta da mattatore all'interno di uno Spettacolo che non gli appartiene più. Nei giorni scorsi sono state diffuse ad arte due malandrine registrazioni audio nelle quali Berlusconi, parlando ai parlamentari di Forza Italia, esterna quelle ovvietà sul conflitto in Ucraina che oggi rappresentano verità … [Leggi di più...] infoIn vodka veritas
I maggiordomi giocano nel Palazzo, l’Agenda va avanti
Giuseppe Russo Avanti.it Il teatrino della politica riesce a produrre ancora dei colpi di scena, nonostante il logorio dei canovacci. In quel Senato dove era rientrato in pompa magna dopo esserne stato cacciato nel 2013 a seguito della condanna a quattro anni per frode fiscale e che aveva pure vagheggiato di presiedere, se non altro alla prima seduta in qualità di "senatore anziano" (onore poi toccato a Liliana Segre), Berlusconi ha subito una delle più cocenti umiliazioni … [Leggi di più...] infoI maggiordomi giocano nel Palazzo, l’Agenda va avanti
I Verdi: il braccio politico del Grande Reset
Giuseppe Russo Avanti.it Le elezioni del 25 settembre 2022 segnano il ritorno in Parlamento dei Verdi italiani dopo quattordici anni di assenza. L'ultima occasione in cui il movimento del "sole che ride" era riuscito ad eleggere rappresentanti nei palazzi romani era stata nel 2006, quando si era presentato all'interno dell'Unione guidata da Romano Prodi. L'alleanza elettorale con Sinistra Italiana di Nicola Fratoianni ha agilmente superato la soglia del 3%, ottenendo … [Leggi di più...] infoI Verdi: il braccio politico del Grande Reset
Dopo il wrestling
Davide Miccione Avanti.it In alcune pagine molto brillanti, molto francesi, Jean Baudrillard si chiedeva qualche anno fa cosa sarebbe accaduto “dopo l'orgia”, cioè dopo lo scatenamento libertario, dopo il parossismo del desiderio e dell'arbitrio, dopo il festival delle possibilità e delle soggettività, dopo l'edonismo e il libertinismo intellettuale ostentato (forse ben più che praticato) della società capitalistica occidentale degli anni ottanta. Cosa ci fosse in … [Leggi di più...] infoDopo il wrestling
Emilia paranoica: la “Data Valley” italiana avanguardia del Mondo Nuovo
Giuseppe Russo Avanti.it Il famigerato Green Pass, che per un anno ha caratterizzato la vita sociale degli italiani, è rimasto in vigore solo per l'accesso di accompagnatori e visitatori alle strutture sanitarie, oltre che, dato in effetti più inquietante, per le uscite temporanee dei pazienti ricoverati nei reparti di lungodegenza e degli ospiti delle case di riposo, categorie per le quali continua a vigere un obbligo vaccinale di fatto. La vita al tempo della … [Leggi di più...] infoEmilia paranoica: la “Data Valley” italiana avanguardia del Mondo Nuovo
Una nuova copertina per un romanzetto criminale: il PD verso l’ennesima metamorfosi
Giuseppe Russo Avanti.it Come sempre accade prima, durante e dopo le elezioni (soprattutto dopo), il "dibattito" all'interno del Partito Democratico domina le cronache politiche. Che tale partito abbia vinto e si accinga a formare il governo, o che abbia perso e si accinga a indire il canonico "congresso rifondativo", le sue vicende interne vengono trattate dal coro massmediatico alla stregua di affari di interesse nazionale. L'attenzione che viene riservata al … [Leggi di più...] infoUna nuova copertina per un romanzetto criminale: il PD verso l’ennesima metamorfosi
Maggioranze silenziose. I nuovi equilibri del Palazzo
Giuseppe Russo Avanti.it Un po' per la riduzione degli scranni e un po' per il meccanismo delle liste "bloccate", i 400 deputati e 200 senatori della XIX legislatura saranno obbedienti come soldatini. Riducendo, in tutti i sensi, gli spazi della partecipazione politica, si chiudono col mastice pure quelle fessure attraverso le quali poteva capitare che entrasse nel Palazzo qualche "testa calda", qualche "rompiscatole", qualche "tribuno della plebe" più o meno in buona fede: … [Leggi di più...] infoMaggioranze silenziose. I nuovi equilibri del Palazzo
Il resto di niente: urne vuote per gli “antisistema”
Giuseppe Russo Avanti.it Il 25 settembre è stato fatale per le liste "antisistema". Si sono giocate (quasi) tutto sul tavolo delle elezioni, ed hanno perso. Negli auspici della vigilia, tutti si dicevano convinti di andare ben oltre lo sbarramento del 3%, nonostante le oggettive difficoltà di una campagna elettorale impossibile. Qualcuno, anche nella stampa mainstream, stimava l'elettorato di opposizione dura e pura intorno al 10%. In base ai numeri delle ultime elezioni, … [Leggi di più...] infoIl resto di niente: urne vuote per gli “antisistema”
Numerologia elettorale all’ingrosso e al dettaglio
Giuseppe Russo Avanti.it Le elezioni politiche italiane del 2022 segnano un nuovo primato nell'astensione dal voto, che passa, rispetto alle consultazioni precedenti, da un quarto ad un terzo abbondante degli aventi diritto. Per ottenere riscontri peggiori in elezioni comparabili, bisogna guardare alle europee del 2019, quando l'astensionismo coinvolse il 45% del corpo elettorale. La disaffezione "conquista" altri quattro milioni di cittadini rispetto al 2018. Nonostante … [Leggi di più...] infoNumerologia elettorale all’ingrosso e al dettaglio
Cercasi opposizione disperatamente #3 – Vita
Con questo articolo su Vita si chiude la rassegna sulle forze "antisistema" che prendono parte alle elezioni del 25 settembre, dopo aver pubblicato nei giorni scorsi gli omologhi su ItalExit e su Italia Sovrana e Popolare. Giuseppe Russo Avanti.it L'incubazione di Vita, lista che ha visto ufficialmente la luce il primo agosto scorso, è stata piuttosto lunga. Una prima aggregazione dei soggetti che poi sarebbero confluiti nella nuova forza politica si era manifestata … [Leggi di più...] infoCercasi opposizione disperatamente #3 – Vita
Giorgia, una di Loro
Giuseppe Russo Avanti.it Dopo almeno tre anni di irresistibile ascesa, è arrivato per Giorgia Meloni il momento di pagare dazio. Le migliori penne della stampa internazionale si sono accorte di lei ed hanno scoperto, dall'alto della loro sagacia, che la leader di Fratelli d'Italia è una fascista irredimibile. Per il New York Times, Giorgia Meloni sarebbe a capo di un partito di "estrema destra" che starebbe per guidare, fatto inedito storicamente, un paese dell'Eurozona; … [Leggi di più...] infoGiorgia, una di Loro
Cercasi opposizione disperatamente #2 – Italia Sovrana e Popolare
Prosegue con Italia Sovrana e Popolare la nostra rassegna sulle liste "antisistema" che prenderanno parte alle elezioni politiche del 25 settembre, dopo aver pubblicato la settimana scorsa la monografia su ItalExit. Giuseppe Russo Avanti.it In base a un sondaggio lanciato su Byoblu a poche ore dalla caduta del governo Draghi, la forza "antisistema" che godeva di maggior seguito era Italia Sovrana e Popolare. Questo nonostante la sigla più cliccata dagli utenti del sito … [Leggi di più...] infoCercasi opposizione disperatamente #2 – Italia Sovrana e Popolare
Il prossimo presidente del Senato
Giuseppe Russo Avanti.it Una consuetudine istituzionale vuole che a presiedere la prima seduta del Senato all'indomani di un'elezione sia il senatore più anziano dal punto di vista anagrafico. Guardando alle ultime tre circostanze utili, infatti, i primi presidenti sono stati tutti dei senatori a vita: Giulio Andreotti nel 2008 (dopo rinuncia di Rita Levi-Montalcini e Oscar Luigi Scalfaro), Emilio Colombo nel 2014 (dopo la rinuncia dello stesso Andreotti) e Giorgio … [Leggi di più...] infoIl prossimo presidente del Senato
Cercasi opposizione disperatamente #1 – ItalExit
Questo articolo è il primo di una trilogia di monografie sulle liste "antisistema" che prenderanno parte alle prossime elezioni politiche. Per la "anzianità di servizio", la visibilità mediatica, la possibilità di oltrepassare lo sbarramento del 3% dei voti, è ItalExit a inaugurare la rassegna: la settimana prossima toccherà ad Italia Sovrana e Popolare e a Vita. Giuseppe Russo Avanti.it Il partito denominatosi ItalExit venne fondato nell'estate 2021 da Gianluigi … [Leggi di più...] infoCercasi opposizione disperatamente #1 – ItalExit
Io non voto! Breve storia (e geografia) dell’astensionismo
Giuseppe Russo Avanti.it L'astensionismo è il male oscuro delle democrazie occidentali. In Europa, dove il diritto di voto è sempre stato universale e non soggetto a particolari procedure o alla necessità di registrarsi in appositi elenchi (come accade, per esempio, negli Stati Uniti), gli entusiasmi degli anni del Secondo Dopoguerra, quando alle urne si recava la quasi totalità della popolazione, rappresentano una sbiadita pagina di storia. L'inesorabile calo della … [Leggi di più...] infoIo non voto! Breve storia (e geografia) dell’astensionismo