Giorgia Audiello Avanti.it Le cosiddette politiche verdi, contenute all’interno del Green Deal europeo – il progetto della Commissione europea che mira a ridurre a zero le emissioni di CO2 entro il 2050 – non stanno creando solo gravi scompensi al settore automobilistico, per via della difficile transizione all’elettrico, o all’edilizia a causa delle costosissime direttive "green" sugli immobili, ma anche e soprattutto al comparto agroalimentare italiano, che rischia di … [Leggi di più...] infoL’Unione Europea all’attacco del comparto agroalimentare italiano
Italia
Bonaccini colpisce ancora
L'oscena carnevalata delle primarie del PD si avvia verso lo scioglimento, fra atti di teatro dell'assurdo e processioni di morti viventi. Dopo aver eliminato gli altri gagliardi concorrenti nella prima fase del voto, quella riservata agli iscritti, Stefano Bonaccini ed Elly Schlein si sono affrontati in un "duello" televisivo trasmesso da una televisione privata. Per attizzare l'interesse sulla contesa, i giorni precedenti erano stati caratterizzati dai "colpi bassi" fra i … [Leggi di più...] infoBonaccini colpisce ancora
Capitalismo metafisico
Davide Miccione Avanti.it Un lettore attento, in un post di commento al nostro articolo Italiano, il catalogo è questo, faceva notare come i guadagni correlati alla imponente sostituzione del parco auto europeo e in prospettiva dell’intero pianeta non erano il fine della attuale impressionante accelerazione del passaggio dai motori termici alla mobilità elettrica. Il lettore proponeva invece come scopo più plausibile l’appiedamento, con i suoi corollari di dipendenza e … [Leggi di più...] infoCapitalismo metafisico
I lombardi hanno perso un’occasione
Secondo Fabrizio Pregliasco, il televirologo più amato dagli italiani (o almeno, così sembrava), i cittadini lombardi hanno appena perso una grande occasione. Egli si era infatti candidato alla carica di consigliere regionale nella lista "Patto civico - Majorino presidente" nella circoscrizione di Milano, ma quegli ingrati dei milanesi, nonostante il nostro avesse organizzato 4 apertitivi elettorali (con la mascherina?), avesse percorso 4000 chilometri in macchina ed avesse … [Leggi di più...] infoI lombardi hanno perso un’occasione
Palloni gonfiati non identificati
Mentre infuria la guerra tiepida fra USA e Cina con i cieli del mondo come sfondo di cartapesta, pure in Italia hanno fatto la loro apparizione "oggetti volanti non identificati". Dopo che per giorni sono state segnalate strane scie luminescenti sui cieli di Roma e della Calabria (in questi casi i debunker sono soliti liquidare gli "UFO" come "i satelliti di Elon Musk"), un più classico "disco volante" ha fatto la sua apparizione durante la trasmissione mattutina di Fiorello … [Leggi di più...] infoPalloni gonfiati non identificati
Il sonno della regione. Le elezioni in Lazio e Lombardia fra astensionismo da record e disfatta delle “opposizioni”
Giuseppe Russo Avanti.it Le elezioni regionali tenutesi domenica e lunedì scorso hanno fatto registrare un tasso di astensionismo che non ha eguali nella storia elettorale della repubblica italiana. Fra le due regioni coinvolte nelle consultazioni, la Lombardia ha visto una partecipazione del 41,7% degli aventi diritto, mentre nel Lazio i votanti sono stati appena il 37,2%, superando in quest'ultimo caso, seppur di poco, il precedente primato detenuto dall'Emilia-Romagna, … [Leggi di più...] infoIl sonno della regione. Le elezioni in Lazio e Lombardia fra astensionismo da record e disfatta delle “opposizioni”
Essere ribelli oggi
Una volta, nelle epoche buie che ci siamo lasciati alle spalle, essere ribelli era una iattura. Fuori dalla grazia di Dio e degli uomini, i ribelli dei tempi andati erano dei reietti, degli emarginati, degli "sfigati", espulsi dal consesso civile, banditi dalle tavole imbandite, perseguitati dalle polizie e dalle psicopolizie. Oggi, invece, il buio è rischiarato dalla luce del progresso, e i ribelli possono comodamente ribellarsi nei teleschermi, in diretta sul primo canale … [Leggi di più...] infoEssere ribelli oggi
Incubo Superbonus
Ugo Rossi Avanti.it Secondo i venditori di pentole della nostra politica ci saremmo riqualificati gratis la casa, invece il Superbonus 110% per tanti si è trasformato in un incubo interminabile. Case unifamiliari e condomini prigionieri di impalcature e cantieri infiniti, e imprese a loro volta in un limbo creditizio. In Italia sono oltre 90 mila i cantieri interminabili e circa 60 mila le imprese che rischiano il fallimento per la cessione del … [Leggi di più...] infoIncubo Superbonus
Tossicodipendenza
Ad appena qualche settimana dallo scandaletto che aveva visto protagonista una dottoressa vicentina che somministrava finte vaccinazioni ai suoi pazienti borghesi, fra i quali una cantante e una tennista (poi, va da sé, entrambe "pentite"), emerge una nuova "truffa" vaccinale, stavolta di ambientazione sottoproletaria, in quel di Catania. Un'indagine della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo etneo su una banda di rapinatori, infatti, ha fatto venire alla luce un … [Leggi di più...] infoTossicodipendenza
Papà mattarello
La ripugnante parata di regime nota come "festival di Sanremo" è stata inaugurata dal monologo tenuto dal giullare prediletto da lor signori, quel Roberto Benigni la cui devozione al Potere è attestata da innumerevoli prestazioni, grazie alle quali si è riempito la biografia e il portafogli: è oggetto addirittura di segreto di Stato il cachet percepito da questo pagliaccio che non fa ridere per "omaggiare la Costituzione" e con essa il presidente della repubblica, che per la … [Leggi di più...] infoPapà mattarello
Anche i servi piangono: cinque giorni di sciopero a La7
Marco Di Mauro Avanti.it Non c’è proprio pace per Urbano Cairo. Avevano iniziato i tecnici con uno sciopero proclamato per venerdì 13 gennaio, e che poi si era svolto il successivo martedì 17, e fu subito panico a La7: la Merlino aveva sospeso L’Aria che tira perché non trovava più chi le andasse a prenotare la ceretta, la Gruber aveva dovuto piazzarsi da sola il faro da stadio che le nasconde ogni giorno i segni dell’età, Mentana aveva dovuto lasciare le bufale nella … [Leggi di più...] infoAnche i servi piangono: cinque giorni di sciopero a La7
Il drittone
Aboubakar Soumahoro è uno che sa come si sta al mondo. Dopo che il suo personaggio è stato prima montato e poi demolito per evitare che fosse di ingombro all'irresistibile ascesa di Elly Schlein, dopo che le agenzie che ne avevano curato l'immagine lo hanno mollato al suo destino di piagnistei e figuracce, dopo aver ricevuto "minacce di morte sui social", l'Onorevole (come ama definirsi adesso) è ancora lì, avvinghiato agli scranni di Montecitorio, e si gode i suoi 15000 e … [Leggi di più...] infoIl drittone
Ma quale Mattei! Meloni in Libia finanzia la guerra e l’immigrazione illegale
Marco Di Mauro Avanti.it Mediaticamente se l'erano giocata bene. Tutti i giornali, anche quelli che si sono costruiti un nome come indipendenti (e che hanno avuto un crollo di vendite proprio quando il pubblico si è accorto che erano schierati con una precisa parte politica) lo hanno chiamato "Piano Mattei", dipingendo il viaggio in Libia della presidente Giorgia Meloni come l'alba di una nuova era in cui l'Italia sarebbe diventata un importante competitor … [Leggi di più...] infoMa quale Mattei! Meloni in Libia finanzia la guerra e l’immigrazione illegale
Mitra, denunce e oscuramento canali: i ViVi fanno paura al regime
Marco Di Mauro Avanti.it Una cosa va detta: stavolta si sono impegnati. Mesi di indagini per rintracciare gli indirizzi IP dai profili Telegram e aggirare le VPN da parte degli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Genova, Brescia, Verona e Matera, coordinati dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma e supportati dalle Digos di Brescia, Verona e Matera, hanno portato ad acciuffare finalmente i pericolosi criminali del gruppo … [Leggi di più...] infoMitra, denunce e oscuramento canali: i ViVi fanno paura al regime
Il sindacato degli influencer
Fare l'influencer è un lavoro durissimo, nell'ambito del quale si subiscono insostenibili pressioni e inimmaginabili vessazioni psicologiche. Inoltre, capita sovente che non si venga pagati, vanificando così ore e ore di fatica. È dunque necessario alzare la testa contro l'ingiustizia e ribellarsi affinché il sol dell'avvenire possa sorgere anche su Tik Tok. Come la storia insegna, è solo grazie a pochi coraggiosi pionieri che può aver inizio la lotta degli sfruttati. Nel … [Leggi di più...] infoIl sindacato degli influencer
Lo scemo di guerra
Emanuele Quarta Avanti.it Navigando in lungo e in largo per Twitter mi sono imbattuto in uno stranissimo tweet di Massimo Giannini, direttore de "La Stampa" che allegava un link per l'ascolto di un podcast. Preso dalla curiosità, decido di aprirlo per vedere cosa avesse sfornato quel fulmine di guerra di Massimuccio nostro. Per prima cosa scopro che il nome del podcast è "Circo Massimo", evidente richiamo ad una coincidenza col ben più famoso monumento romano, che ha … [Leggi di più...] infoLo scemo di guerra
Tutto il mondo è pavese
L'amministrazione comunale di Pavia, guidata dal leghista Fabrizio Fracassi, ha sancito che esprimere dubbi sull'efficacia dei vaccini è “dannoso per la tutela della salute pubblica”. È accaduto tre settimane fa, quando l'associazione Arbitrium ha lanciato una campagna di comunicazione che si sarebbe dovuta sviluppare attraverso l'affissione di manifesti con messaggi come “Hai fatto tre dosi, ti sei ammalato e hai contagiato. Sicuro di non essere stato ingannato?”. L'apposita … [Leggi di più...] infoTutto il mondo è pavese
Tutti bombati! Calcio e doping: una storia antica
Giuseppe Russo Avanti.it Negli anni '80 del secolo scorso il dottor Robert Goldman, osteopata e medico sportivo americano, condusse un'indagine sui generis sul doping nello sport, i cui risultati furono poi esposti nel suo Death in the Locker Room (“Morte nello spogliatoio”) del 1984. Goldman pose a 198 atleti di primo piano dell'atletica leggera, del sollevamento pesi e degli sport da combattimento il seguente quesito: "se potessi assumere un farmaco in grado di farti … [Leggi di più...] infoTutti bombati! Calcio e doping: una storia antica
Francesca Donato alla corte di Totò “Vasa Vasa” Cuffaro
Emanuele Quarta Avanti.it Noi siciliani, è risaputo sin dai tempi di Cicerone, abbiamo un senso del sarcasmo innato e talmente radicato da trasformare ogni nostra azione in una fonte inesauribile di sarcasmo tendente al tragicomico. Siamo così sarcastici che non riusciamo proprio a non farne nostra fonte di ispirazione fino al punto da risultare ridicoli. Se poi questo modo di essere viene unito alla politica, i risultati sono straordinari. Francesca Donato è, da … [Leggi di più...] infoFrancesca Donato alla corte di Totò “Vasa Vasa” Cuffaro
Emozioni forti all’Assemblea Nazionale PD
In occasione della "Assemblea Nazionale Costituente per il nuovo Partito Democratico", chi di dovere aveva prenotato una sala da 600 posti; alla fine, con la scusa che l'ultimo accorato discorso di Enrico Letta sarebbe stato trasmesso in streaming, si sono presentati in 150. Zingaretti, pur di non partecipare, si è dimesso dicendosi coperto di vergogna, Bonaccini ha fatto il suo ingresso tracotante quando Letta aveva già cominciato, Franceschini si è fatto vedere per qualche … [Leggi di più...] infoEmozioni forti all’Assemblea Nazionale PD
Casa dolce casa
Per onorare gli impegni della famosa agenda da qui al 2030 (e oltre), bisognerà cominciare col mettere mano alle case. L'Italia era già stata avvertita da tempo: troppi dispongono di case di proprietà, e sarebbe bene che un po' di queste passasse nelle mani di qualche multinazionale o qualche fondo d'investimento. La direttiva europea che permetterà tale progresso è quella che impone di rendere “green” gli edifici entro il fatidico 2030, anno nel quale tutti gli immobili … [Leggi di più...] infoCasa dolce casa
Un bibitaro a Davos
Il World Economic Forum di Davos, rituale kermesse globalista,è stato snobbato nella sua edizione di quest'anno da Biden, Xi Jinping, Macron, Sunak e, nel suo piccolo, pure dal governo italiano, che ha mandato in Svizzera solo il ministro dell'istruzione Valditara. In rappresentanza del nostro sfortunato paese ci sarà però Giggino Di Maio, invitato in qualità di "amico dell'Ucraina". Per lui si è aggiunto un posto a tavola alla cena organizzata dalla Ukraine House per gli … [Leggi di più...] infoUn bibitaro a Davos
Vinca il peggiore. Le primarie del PD sono uno psicodramma per miseri di spirito
Giuseppe Russo Avanti.it Il lungo addio di Enrico Letta al Partito Democratico si consuma in uno scenario che è già post-atomico prima ancora che cada la bomba. Dimessosi all'indomani delle catastrofiche elezioni di settembre, l'uomo dagli occhi di tigre ha stabilito che il suo successore scaturisse da lunga e travagliata gestazione. Quattro mesi sembravano abbastanza, ma poi fra una cosa e l'altra si arriverà a cinque dopo l'ennesimo rinvio della data delle primarie … [Leggi di più...] infoVinca il peggiore. Le primarie del PD sono uno psicodramma per miseri di spirito
Evviva lo Stato!
Ieri lo Stato ha vinto. Con la cattura del cattivissimo latitante Matteo Messina Denaro, furbescamente sfuggito alla giustizia per trent'anni, quest'entità astratta da alcuni associata solo a oppressioni e disgrazie si è palesata in tutto il suo splendore. Lo Stato c'è, è vivo e lotta insieme a noi. Scene di giubilo hanno accompagnato le fasi finali del blitz (che per certe chicche pare tratto dalla sceneggiatura di un poliziottesco anni '70): nelle immagini diffuse a corredo … [Leggi di più...] infoEvviva lo Stato!
La legge è uguale per tutti
Fra le tante cose che ci ha chiesto l'Europa per poter arraffare il malloppo del PNRR c'è stata la riforma della giustizia. L'incombenza fu subito presa in carico dal "governo dei migliori", che annoverava fra i suoi membri, nella delicata posizione di guardasigilli, l'ex presidente della corte costituzionale Marta Cartabia, altissima nonché precoce boiarda di Stato che aveva consumato la sua rapida carriera prima nei dipartimenti universitari di azzeccagarbugli (facendo la … [Leggi di più...] infoLa legge è uguale per tutti
Italiano, il catalogo è questo
Davide Miccione Avanti.it Le politiche dei vari governi mondiali, delle organizzazioni internazionali e soprattutto della cavia d’alto rango Italia, sembrano progressivamente disegnare uno scenario sempre più definito. Il pacchetto propostoci per i prossimi anni si fa più chiaro, potrebbe però essere utile riassumerlo in estrema sintesi e fare un breve ragionamento su come porsi di fronte ad esso. Biomaccartismo: i diritti individuali si fermano a fronte del … [Leggi di più...] infoItaliano, il catalogo è questo
La pensione del Drago
Pare che, dopo una lunga e operosa vita trascorsa ad occuparsi degli affari altrui, in quest'ultimo periodo il Drago si stia godendo la pensione badando unicamente agli affari propri. Anche nel sospirato riposo, tuttavia, il Drago continua a sbuffare fuoco: attraverso le pagine del Corriere della Sera ha avuto occasione di rivendicare, proprio alla vigilia di Natale, i fantasmagorici risultati del suo governo. Riduzione delle diseguaglianze, record storico del tasso di … [Leggi di più...] infoLa pensione del Drago
Emanuela Orlandi sta in cielo
Giuseppe Russo Avanti.it Nel marasma seguito alla dipartita di Ratzinger starebbe per prendere forma l'ennesima riapertura del "caso Orlandi", dal nome della ragazza scomparsa nel nulla a Roma il 22 giugno del 1983. Ad annunciarlo è stata proprio la magistratura del Vaticano, che in quasi quarant'anni di indagini si era sempre rivelata reticente, inquinando il lavoro degli inquirenti italiani con insabbiamenti e depistaggi, e lo ha fatto all'insaputa della stessa famiglia … [Leggi di più...] infoEmanuela Orlandi sta in cielo
Il sorriso dei politici
I politici sorridono. Sorridono sempre, sorridono comunque, sorridono fino a un attimo prima della fine. L'ultima, significativa rappresentazione di questa allegria della "classe dirigente" è quella degli scatti che ritraggono gli aspiranti segretari del PD. Ce n'è una in cui Bonaccini e la Schlein, fianco a fianco, mostrano tutta la dentatura: pare che si stiano divertendo un mondo. In un'altra serie di istantanee, ai due si affianca la terza contendente, la piacentina Paola … [Leggi di più...] infoIl sorriso dei politici
Giulio Tarro: che fine ha fatto la commissione d’inchiesta sul Covid?
Francesco Santoianni Avanti.it Mentre il Covid è scomparso dalle TV dilaga una epidemia influenzale, “la peggiore dal 2009”, contro la quale, incomprensibilmente, a detta dell’immancabile esperto intervistato dai media mainstream, “nonostante siamo arrivati probabilmente al picco” e nonostante sia “come chiudere la stalla quando sono scappati i buoi”, “vale ancora la pena vaccinarsi". Su questa epidemia, che già ha contribuito a far aumentare la media giornaliera di decessi … [Leggi di più...] infoGiulio Tarro: che fine ha fatto la commissione d’inchiesta sul Covid?