Giuseppe Russo Avanti.it Il lungo addio di Enrico Letta al Partito Democratico si consuma in uno scenario che è già post-atomico prima ancora che cada la bomba. Dimessosi all'indomani delle catastrofiche elezioni di settembre, l'uomo dagli occhi di tigre ha stabilito che il suo successore scaturisse da lunga e travagliata gestazione. Quattro mesi sembravano abbastanza, ma poi fra una cosa e l'altra si arriverà a cinque dopo l'ennesimo rinvio della data delle primarie … [Leggi di più...] infoVinca il peggiore. Le primarie del PD sono uno psicodramma per miseri di spirito
Politica
Evviva lo Stato!
Ieri lo Stato ha vinto. Con la cattura del cattivissimo latitante Matteo Messina Denaro, furbescamente sfuggito alla giustizia per trent'anni, quest'entità astratta da alcuni associata solo a oppressioni e disgrazie si è palesata in tutto il suo splendore. Lo Stato c'è, è vivo e lotta insieme a noi. Scene di giubilo hanno accompagnato le fasi finali del blitz (che per certe chicche pare tratto dalla sceneggiatura di un poliziottesco anni '70): nelle immagini diffuse a corredo … [Leggi di più...] infoEvviva lo Stato!
La legge è uguale per tutti
Fra le tante cose che ci ha chiesto l'Europa per poter arraffare il malloppo del PNRR c'è stata la riforma della giustizia. L'incombenza fu subito presa in carico dal "governo dei migliori", che annoverava fra i suoi membri, nella delicata posizione di guardasigilli, l'ex presidente della corte costituzionale Marta Cartabia, altissima nonché precoce boiarda di Stato che aveva consumato la sua rapida carriera prima nei dipartimenti universitari di azzeccagarbugli (facendo la … [Leggi di più...] infoLa legge è uguale per tutti
Italiano, il catalogo è questo
Davide Miccione Avanti.it Le politiche dei vari governi mondiali, delle organizzazioni internazionali e soprattutto della cavia d’alto rango Italia, sembrano progressivamente disegnare uno scenario sempre più definito. Il pacchetto propostoci per i prossimi anni si fa più chiaro, potrebbe però essere utile riassumerlo in estrema sintesi e fare un breve ragionamento su come porsi di fronte ad esso. Biomaccartismo: i diritti individuali si fermano a fronte del … [Leggi di più...] infoItaliano, il catalogo è questo
La pensione del Drago
Pare che, dopo una lunga e operosa vita trascorsa ad occuparsi degli affari altrui, in quest'ultimo periodo il Drago si stia godendo la pensione badando unicamente agli affari propri. Anche nel sospirato riposo, tuttavia, il Drago continua a sbuffare fuoco: attraverso le pagine del Corriere della Sera ha avuto occasione di rivendicare, proprio alla vigilia di Natale, i fantasmagorici risultati del suo governo. Riduzione delle diseguaglianze, record storico del tasso di … [Leggi di più...] infoLa pensione del Drago
Il sorriso dei politici
I politici sorridono. Sorridono sempre, sorridono comunque, sorridono fino a un attimo prima della fine. L'ultima, significativa rappresentazione di questa allegria della "classe dirigente" è quella degli scatti che ritraggono gli aspiranti segretari del PD. Ce n'è una in cui Bonaccini e la Schlein, fianco a fianco, mostrano tutta la dentatura: pare che si stiano divertendo un mondo. In un'altra serie di istantanee, ai due si affianca la terza contendente, la piacentina Paola … [Leggi di più...] infoIl sorriso dei politici
All’armi, son fascisti (di Stato)!
Giuseppe Russo Avanti.it In occasione del settantaseiesimo anniversario della fondazione del Movimento Sociale Italiano, avvenuta, dopo lunga gestazione, il 26 dicembre del 1946, diversi esponenti di Fratelli d'Italia, la forza politica che può definirsi erede della tradizione della fiamma tricolore, hanno celebrato la ricorrenza con tweet nostalgico-familistici che non sono passati inosservati. Dapprima Isabella Rauti, sottosegretario alla difesa e figlia di Pino, una … [Leggi di più...] infoAll’armi, son fascisti (di Stato)!
Netanyahu l’eterno torna al governo
Dopo quasi due mesi di trattative seguite alle elezioni dello scorso primo novembre, i partiti del sionismo più oltranzista hanno trovato la quadra per dare vita ad un "nuovo" esecutivo che non è nuovo affatto, avendo riportato sullo scranno di primo ministro quel Benjamin Netanyahu che è stato il dominus della politica israeliana degli ultimi vent'anni. Il sesto governo guidato da "Bibi" Netanyahu sarà appoggiato da una maggioranza che fa del razzismo antiarabo il proprio … [Leggi di più...] infoNetanyahu l’eterno torna al governo
La resilienza del compagno Panzeri
Giuseppe Russo Avanti.it La storia del compagno Pierantonio Panzeri da Riviera d'Adda, il cui nome, prima del "Qatargate", era noto solo ai cronisti politici dalla memoria elefantiaca ed ai membri apicali delle caste sindacali, è una storia di resilienza. Funzionario di carriera della CGIL lombarda in quota PCI, a quarant'anni viene chiamato a guidare la Camera del Lavoro di Milano, incarico che manterrà dal 1995 al 2003. Di estrazione egli sarebbe un "migliorista", … [Leggi di più...] infoLa resilienza del compagno Panzeri
Landini per sempre
L'ineffabile Maurizio Landini, già amicone di Mario Draghi e promotore del green pass per andare a lavorare, ha annunciato che si ricandiderà al ruolo di segretario della CGIL, sindacato che guida, con alterne fortune, dal gennaio 2019. Il grande annuncio è stato formulato dalla tribuna amica della trasmissione "Il cavallo e la torre", condotta da quel Marco Damilano che, dopo aver visto tramontare la stella del suo pupillo Aboubakar Soumahoro, punta ora sull'usato sicuro … [Leggi di più...] infoLandini per sempre
Il Brasile salvato da Pelè
Il Qatar siamo Noi #15 La spaccatura che caratterizza la società brasiliana dalle ultime controverse elezioni presidenziali ha trovato modo di manifestarsi anche attraverso il calcio. I dimostranti che da un mese danno vita a raduni e blocchi stradali per denunciare il "furto" delle elezioni da parte del presidente Lula da Silva sono soliti indossare il canarinho, la tradizionale maglia gialla della nazionale, così come aveva fatto il loro nume tutelare Jair Bolsonaro … [Leggi di più...] infoIl Brasile salvato da Pelè
L’adenovirus del liberalismo
Davide Miccione Avanti.it Chi è cresciuto alla ragione tra gli anni Ottanta e i Novanta, chi abbia letto i suoi primi giornali, fatto le sue prime conversazioni politiche con amici, vergato la sua prima croce nelle cabine elettorali proprio in quel torno di tempo, ricorderà quella musica di fanfare in sottofondo che cantava le meraviglie della libertà, della società liberale, del san Giorgio della liberaldemocrazia che proprio allora sembrava aver calcato con … [Leggi di più...] infoL’adenovirus del liberalismo
Schleineide
Giuseppe Russo Avanti.it Questa notte, poco prima delle 4, un attentato avrebbe colpito Susanna Schlein, funzionaria dell'ambasciata italiana in Grecia nonché sorella della più nota Elly, deputata e (probabile) candidata alla guida del Partito Democratico. In base a quanto riporta l'Ansa, a Papagos, nei dintorni di Atene, ignoti avrebbero preso di mira l'auto di Susanna Schlein, che era parcheggiata in una zona residenziale (presumibilmente, nei pressi della sua … [Leggi di più...] infoSchleineide
Storia di un grande errore
Il Qatar siamo Noi #12 Pur senza essere riuscito a guadagnarsi il mondiale qatariota, il calcio italiano irrompe sulla ribalta globale con l'ennesimo pasticciaccio di brogli e intrallazzi. Un'indagine della procura di Torino ha scoperchiato il vaso di Pandora: i bilanci della Juventus sono stati, almeno a partire dal 2018, sistematicamente "aggiustati" attraverso il gioco degli scambi di calciatori con plusvalenze fittizie, operazioni di mercato messe in piedi per finalità … [Leggi di più...] infoStoria di un grande errore
Chi ha incastrato Cristina Fernandez?
Il Qatar siamo Noi #11 Nel paese in cui il calcio è qualcosa fra un'istituzione e una religione, in cui le scuole trasmettono in diretta le partite della nazionale su disposizione del ministero e in cui il governo si premura di intervenire per razionalizzare la distribuzione delle figuritas, le figurine dei mondiali di cui c'è stata penuria, si sta consumando una crisi istituzionale nella quale, come sempre accaduto nelle vicende argentine, si intrecciano pallone e politica. … [Leggi di più...] infoChi ha incastrato Cristina Fernandez?
Le politicomiche
Marco Di Mauro Avanti.it ROMA – Per chi lavora alle sue dipendenze è un genio visionario, per i più integralisti tra i resistenti è un gatekeeper in odore di massoneria, per certi giornalisti un po’ miopi è «l’uomo di Rizzo», ma a me ha sempre ricordato Berlusconi. La sua dialettica esuberante al limite – spesso varcato – della prepotenza, le sue filippiche contro i nemici di turno così aggressive, gratuite e iperboliche da ritorcersi contro lui stesso, le forzature … [Leggi di più...] infoLe politicomiche
Soumahoro facci sognare!
Giuseppe Russo Avanti.it La demolizione controllata del compagno Aboubakar Soumahoro, ultimo miraggio della sinistra allucinata, ha preso forma intorno alla denuncia delle malefatte di due "cooperative" facenti capo, a diverso titolo, alla moglie e alla suocera dell'onorevole, Liliane Murekatete e Maria Therese Mukamitsindo, donne di origine ruandese coinvolte da una ventina d'anni nella gestione di servizi per migranti e richiedenti asilo. Assecondando la sceneggiatura, … [Leggi di più...] infoSoumahoro facci sognare!
La vita agra dei fronti di resistenza
Marco Di MauroAvanti.itMILANO – Davanti ai cancelli chiusi del Pirellone, martedì 15 novembre, una cinquantina di attivisti ha creato un presidio chiedendo l’abrogazione totale della tessera verde, ancora presente nelle strutture sanitarie, di fatto gli ultimi baluardi dell’operazione Covid. L’accesso alle prestazioni sanitarie non è stato restituito alla normalità, quasi a monito che al vecchio mondo, in cui esistono diritti fondamentali e naturali, non si torna più, ma ciò … [Leggi di più...] infoLa vita agra dei fronti di resistenza
Elly Schlein: la nuova eroina della postpolitica
Giuseppe Russo Avanti.it L'album di aspiranti leader del PD si aggiorna con una nuova figurina, quella di Elena Ethel Schlein detta "Elly". Della sua partecipazione alla kermesse piddina che culminerà con l'elezione del successore di Enrico Letta si parla da mesi, ma è solo con un videomanifesto lanciato attraverso il suo profilo Instagram pochi giorni fa che Elly ha deciso di aderire al "percorso costituente" attraverso il quale il partito dovrebbe aprirsi a "quello che … [Leggi di più...] infoElly Schlein: la nuova eroina della postpolitica
Le guardie fucsia della rivoluzione “no gender”
Giuseppe Russo Avanti.it Un docente di storia dell'arte in servizio presso un liceo romano è finito alla gogna (mediatica, per adesso) dopo essersi reso protagonista di una discriminazione "transfobica" a danno di un suo studente. Nella giornata di martedì scorso il professore, consegnando alla classe degli elaborati con voti e correzioni, ha sbarrato il nome, declinato al maschile, di uno studente che aveva scelto di avvalersi della "carriera alias", ovvero della … [Leggi di più...] infoLe guardie fucsia della rivoluzione “no gender”
Il Pirellone dei desideri: prove di ingegneria politica in Lombardia
Giuseppe Russo Avanti.it Da diverse settimane a questa parte si sta gonfiando una bolla mediatica per promuovere la candidatura di Letizia Moratti alle prossime elezioni regionali lombarde, che si terranno, contemporaneamente a quelle previste nel Lazio, fra la fine di febbraio e l'inizio di marzo dell'anno prossimo. Una scialba storiella di dimissioni di assessori e rimpasti di giunta, buona al massimo per riempire le pagine di cronaca locale e alimentare i dibattiti fra … [Leggi di più...] infoIl Pirellone dei desideri: prove di ingegneria politica in Lombardia
Nello show catanese il governo rivela tutta la sua impotenza
Giuseppe Russo Avanti.it Com'era prevedibile, si è aperto un nuovo fronte di lotta contro il governo Meloni per stemperarne gli ardori "sovranisti", quello relativo agli sbarchi di navi "umanitarie" cariche di richiedenti asilo sulle coste della Sicilia, sbarchi che in questo primo scorcio d'autunno si sono moltiplicati rispetto all'estate appena trascorsa. La querelle ha preso piede dopo che l'esecutivo era già stato costretto ad una brusca marcia indietro … [Leggi di più...] infoNello show catanese il governo rivela tutta la sua impotenza
Il sionismo oltranzista trionfa in Israele – lo stato ebraico verso un regime teocratico-militare
Giuseppe Russo Avanti.it Nelle elezioni politiche israeliane del primo novembre, le quinte in tre anni e mezzo, hanno largamente prevalso le forze del sionismo più oltranzista e guerrafondaio strette intorno alla controversa leadership di Benjamin "Bibi" Netanyahu, il già primo ministro per oltre quindici anni e dominatore della scena politica dagli anni '90 del secolo scorso. Quello che nella politologia israeliana è considerato il "campo nazionale", con i conservatori … [Leggi di più...] infoIl sionismo oltranzista trionfa in Israele – lo stato ebraico verso un regime teocratico-militare
Perché non c’è un movimento contro la guerra
Francesco Santoianni Avanti.it Ma perché in Italia, nonostante quello che registrano i sondaggi, le manifestazioni “contro la guerra” si riducono a quella del 28 ottobre Napoli e quella prevista per il 5 novembre a Roma che non chiedono neanche la fine dell’invio di armi in Ucraina? E, visto che ci siamo, un'altra domanda:perché le manifestazioni che, in questi ultimi decenni, hanno riempito le piazze non sono mai state contro guerre che vedevano la partecipazione del … [Leggi di più...] infoPerché non c’è un movimento contro la guerra
Non ce n’è coviddi (?) – Il nuovo ordine sanitario del governo Meloni
Giuseppe Russo Avanti.it La nomina di Orazio Schillaci a ministro della salute nell'appena insediato governo Meloni è scaturita da un compromesso fra le istanze "covidiste" di Forza Italia e dei "moderati" della Lega e le posizioni di chi, in seno alla maggioranza, spinge per quella "discontinuità" con le politiche sanitarie degli ultimi due governi più volte invocata dalla stessa Meloni in campagna elettorale. Schillaci, luminare accademico (quasi) sconosciuto alle … [Leggi di più...] infoNon ce n’è coviddi (?) – Il nuovo ordine sanitario del governo Meloni
Il secondo tempo di Lula da Silva
Giuseppe Russo Avanti.it Luiz Inácio Lula da Silva è stato eletto presidente del Brasile dopo il ballottaggio di domenica 30 ottobre, prevalendo con un margine di due milioni di voti sul capo dello stato uscente Jair Bolsonaro, i cui sostenitori gridano ai brogli ed inneggiano al golpe militare. Per Lula si tratta del terzo mandato presidenziale dopo quelli esercitati dal 2002 al 2010. Con oltre sessanta milioni di suffragi, l'ex operaio e sindacalista risulta il più … [Leggi di più...] infoIl secondo tempo di Lula da Silva
Sovranisti per finta: il governo Meloni e le sue figurine
Giuseppe Russo Avanti.it Dopo un po' di maretta e qualche coup de théâtre più o meno telecomandato, Giorgia Meloni è alfine riuscita ad ottenere il tanto agognato incarico di capo del governo. In apparenza, la cifra del primo esecutivo della storia d'Italia guidato da una donna sarebbe il "sovranismo", se non altro a livello lessicale: il ministero delle politiche agricole, ambientali e forestali, affidato al cognato della premier Francesco Lollobrigida, cambierà nome in … [Leggi di più...] infoSovranisti per finta: il governo Meloni e le sue figurine
In vodka veritas
Giuseppe Russo Avanti.it Mentre si consuma il suo crepuscolo, politico e biologico, Silvio Berlusconi si rivela ancora capace di rubare la scena a tutti e fare un'ultima volta da mattatore all'interno di uno Spettacolo che non gli appartiene più. Nei giorni scorsi sono state diffuse ad arte due malandrine registrazioni audio nelle quali Berlusconi, parlando ai parlamentari di Forza Italia, esterna quelle ovvietà sul conflitto in Ucraina che oggi rappresentano verità … [Leggi di più...] infoIn vodka veritas
Gli ammutinati di Westminister
Marco Di Mauro Avanti.it Il primo ministro britannico Liz Truss ha battuto qualche ora fa il primo e ultimo record della sua carriera, rassegnando le dimissioni dopo soli quarantacinque giorni di mandato: il suo è il governo più breve della storia del Regno Unito. A nulla è valsa la sua spudorata fede atlantista, la promessa di una “visione di un’economia a tassazione bassa e alta crescita che trarrà vantaggio dalle libertà della Brexit”, di fronte al deficit del bilancio … [Leggi di più...] infoGli ammutinati di Westminister
I maggiordomi giocano nel Palazzo, l’Agenda va avanti
Giuseppe Russo Avanti.it Il teatrino della politica riesce a produrre ancora dei colpi di scena, nonostante il logorio dei canovacci. In quel Senato dove era rientrato in pompa magna dopo esserne stato cacciato nel 2013 a seguito della condanna a quattro anni per frode fiscale e che aveva pure vagheggiato di presiedere, se non altro alla prima seduta in qualità di "senatore anziano" (onore poi toccato a Liliana Segre), Berlusconi ha subito una delle più cocenti umiliazioni … [Leggi di più...] infoI maggiordomi giocano nel Palazzo, l’Agenda va avanti