L'esercito israeliano ha lanciato attacchi aerei sul Libano meridionale e sulla Striscia di Gaza a seguito di un'ondata di attacchi missilistici segnalati sul paese. L'escalation delle tensioni arriva dopo che le forze israeliane a Gerusalemme est manganellando, prendendo a calci e usando lacrimogeni hanno sgomberato i fedeli palestinesi presenti dentro la moschea di Al-Aqsa per la tradizionale preghiera del Ramadan; scene da Cile di Pinochet che come al solito hanno lasciato … [Leggi di più...] infoI raid israeliani da Gaza si estendono sul Libano
Archivi per Aprile 2023
ChatGPT prova a porre rimedio al blocco subito dal Garante della privacy
Il Garante della privacy ha dichiarato che il produttore di ChatGPT prevede di presentare alcune misure per placare le preoccupazioni che hanno portato al suo blocco in Italia con un provvedimento del Garante della scorsa settimana relativo alla chatbot. Microsoft Corp ha portato ChatGPT offline in Italia dopo che il Garante la scorsa settimana lo aveva temporaneamente limitato, avviando un’indagine su una sospetta violazione delle norme sulla privacy. L'agenzia la scorsa … [Leggi di più...] infoChatGPT prova a porre rimedio al blocco subito dal Garante della privacy
Goldman Sachs: “300 milioni di posti di lavoro a rischio con l’IA”
L’intelligenza artificiale è ormai una realtà del nostro tempo. Il suo sviluppo e la sua diffusione cambieranno in maniera radicale il mondo per come lo abbiamo sin qui conosciuto. E ad accorgersene è anche un colosso della finanza come Goldman Sachs che ha sviluppato uno studio proprio sull’impatto dell’IA sul mondo del lavoro. Il rapporto, intitolato The Potentially Large Effects of Artificial Intelligence on Economic Growth, si concentra proprio sugli effetti che … [Leggi di più...] infoGoldman Sachs: “300 milioni di posti di lavoro a rischio con l’IA”
Articolo quinto: chi li ha in mano ha vinto
Carlo Formenti Avanti.it Pur essendo un lettore seriale di romanzi di genere (soprattutto gialli e thriller, da quando la fantascienza, come profetizzò a suo tempo Philip Dick, è stata surclassata dai lussureggianti effetti speciali dei colossal hollywoodiani), mi capita non di rado di interromperne la lettura, perché annoiato da intrecci cervellotici quanto improbabili, o perché irritato dal background ideologico che trasuda da certe pagine. Il secondo caso si verifica … [Leggi di più...] infoArticolo quinto: chi li ha in mano ha vinto
L’emergenza diventa normalità: ecco la Global health strategy dell’UE
In questi giorni a Ginevra l'OMS sta negoziando il nuovo trattato pandemico internazionale, la linea del quale è sempre quella di una progressiva cessione di sovranità degli stati in materia di salute pubblica. A partecipare alla negoziazione sarà anche Sandra Gallina, la direttrice del settore salute e sicurezza alimentare della Commissione europea, e centrale nella discussione sarà l'approccio da questa sostenuto della cosiddetta Global health strategy. Come risulta dal … [Leggi di più...] infoL’emergenza diventa normalità: ecco la Global health strategy dell’UE
Nuove trivellazioni negli USA, la presidenza dem è sempre meno green
L'amministrazione "green" di Biden ha deciso di mettere all'asta alle compagnie petrolifere un'area del Golfo del Messico di 30 milioni di ettari, grande circa quanto l'Italia. L'area potrebbe produrre nei prossimi 50 anni 1 miliardo di barili di petrolio e 4 trilioni di piedi cubi di gas naturale secondo quanto riferito dal Bureau of Ocean Energy Management. Il presidente degli Stati Uniti, che in campagna elettorale aveva affermato di voler interrompere tutte le operazioni … [Leggi di più...] infoNuove trivellazioni negli USA, la presidenza dem è sempre meno green
In Italia quasi un minore su 15 lavora
In Italia, secondo l'indagine "Non è un gioco" di Save the Children, sarebbero 336mila i minorenni tra i 7 e i 15 anni che hanno avuto esperienze di lavoro, ossia quasi 1 minore su 15. Nonostante in Italia l'obbligo scolastico sia previsto fino ai 16 anni, quasi un 14-15enne su 5 dichiara di svolgere o aver svolto un'attività lavorativa compromettendo così la propria istruzione. E sono proprio i ragazzi fra i 14 e i 15 anni ad aver svolto lavori particolarmente dannosi per il … [Leggi di più...] infoIn Italia quasi un minore su 15 lavora
Fra Arabia Saudita e Iran scoppia la pace a Pechino
Ormai possiamo dirlo ufficialmente: tra Arabia Saudita e Iran è scoppiata la pace. Grazie alla mediazione di Pechino – che incassa l’ennesimo successo diplomatico, candidandosi apertamente come leader delle mediazioni tra paesi in guerra silente da decenni – i due giganti del mondo islamico hanno concluso oggi un incontro ai massimi livelli che ha visto la partecipazione dei rispettivi ministri degli esteri, il principe Faisal bin Farhan per i sauditi e Hossein … [Leggi di più...] infoFra Arabia Saudita e Iran scoppia la pace a Pechino
Presidente, siamo con te
Pare che l'ora sia vicina. C'è pure stato chi s'è fatto scappare il necrologio anticipato: l'improvvida redazione di Milano Today ha pubblicato ieri la notizia della morte di Silvio Berlusconi, per poi ritirarla pochi minuti dopo con un milione di scuse.L'incidente ha svelato il segreto di Pulcinella: direttori e redattori scalpitano per tirare fuori dal cassetto monumentali coccodrilli alla memoria dell'uomo che ha messo il nome, la faccia e i soldi su mezzo secolo di storia … [Leggi di più...] infoPresidente, siamo con te
Intelligenza artificiale e sicurezza nazionale: nuova minaccia o solite vecchie bufale?
Francesco Santoianni Avanti.it Ancora mistero fitto sul perché in Italia, dal 31 marzo, improvvisamente, sia stata interdetta ChatGpt, la piattaforma di intelligenza artificiale e apprendimento automatico che, incrociando i dati da un enorme database, crea plausibili testi o immagini su qualsiasi argomento. Tra le spiegazioni più o meno ufficiali, ma non vere, quella secondo la quale lo avrebbe deciso il Garante della Privacy o sarebbe stata suggerita dall’allarme … [Leggi di più...] infoIntelligenza artificiale e sicurezza nazionale: nuova minaccia o solite vecchie bufale?
Fallita la mediazione fra governo e sindacati francesi e il popolo torna in piazza ad oltranza
È fallito il tentativo di trattativa fra il governo francese e i sindacati sulla riforma delle pensioni che da mesi infiamma le piazze e le città francesi. Ieri gli 8 sindacati francesi, guidati dal CGT e dal sindacato CFTC, si sono incontrati col primo ministro Elisabeth Borne nel tentativo di mediare un accordo per il ritiro della riforma. L’incontro però è stato un totale fallimento, poiché le posizioni erano inconciliabili con i sindacati che da una parte chiedono il … [Leggi di più...] infoFallita la mediazione fra governo e sindacati francesi e il popolo torna in piazza ad oltranza
Il colosso Johnson pagherà 9 miliardi per le cause contro il talco all’amianto. A quando il risarcimento per i vaccini?
Il noto colosso farmaceutico Johnson&Johnson è pronto a versare risarcimenti per 9 miliardi di dollari negli Stati Uniti per chiudere tutte le cause mosse dai consumatori contro il talco per bambini considerato dannoso. Il caso è esploso nel 2018 quando 20 mamme hanno fatto causa alla J&J perché ritenuta responsabile dell’insorgere di cancro alle ovaie e del mesotelioma pleurico causati dall’utilizzo del talco prodotto dal colosso. Durante la causa, le famiglie … [Leggi di più...] infoIl colosso Johnson pagherà 9 miliardi per le cause contro il talco all’amianto. A quando il risarcimento per i vaccini?
UE: nuove perquisizioni al Parlamento dopo Qatargate
Nuove perquisizioni a Bruxelles. Dietro al blitz della polizia belga nella sede del Ppe avvenuta intorno alle 9 di stamattina vi sarebbe, come ammesso dallo stesso partito, un'indagine per frode finanziaria legata al deputato popolare tedesco Mario Voigt. Su Voigt infatti pende un'inchiesta in Turingia, dove l'eurodeputato è capogruppo parlamentare del Cdu, per l'aggiudicazione di un appalto ad una agenzia di comunicazione di Jena nell'ambito delle elezioni europee del … [Leggi di più...] infoUE: nuove perquisizioni al Parlamento dopo Qatargate
Meta cancella i contenuti musicali dalle piattaforme. Avviati istruttoria e procedimento cautelare
Ultimamente molti utenti Instagram stanno lamentando il fatto di non poter aggiungere contenuti audio ai propri post, molti dei quali sono diventati muti da un momento all'altro. La cosa sta danneggiando soprattutto i content creators che ultimamente stavano facendo un uso sempre maggiore del social. Di seguito spieghiamo sinteticamente i motivi per cui ciò è avvenuto. Secondo l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato la società Meta, approfittando del proprio peso … [Leggi di più...] infoMeta cancella i contenuti musicali dalle piattaforme. Avviati istruttoria e procedimento cautelare
Dopo un anno Israele torna ad accanirsi su Al-Aqsa
All'alba la polizia israeliana ha fatto irruzione nella moschea di Al-Aqsa, dove centinaia di fedeli si trovavano a pregare in occasione del Ramadan. Insomma, stessa solfa dell'anno scorso, quando proprio dalla brutalità delle IDF nei confronti dei palestinesi convenuti in preghiera sulla Spianata delle Moschee aveva innescato un'escalation che ha sfiorato la Terza Intifada. Nella scorsa notte da Gaza erano partiti dei missili diretti verso Israele, seguiti dai consueti raid … [Leggi di più...] infoDopo un anno Israele torna ad accanirsi su Al-Aqsa
La guerra dei cavi tra USA e Cina per il primato tecnologico globale
Giorgia Audiello Avanti.it La competizione tecnologica tra USA e Cina che decreterà la futura egemonia globale passa anche attraverso la competizione sul controllo dei cavi sottomarini che trasportano i dati nel mondo, ora al centro di un’animata battaglia tra le due superpotenze. Washington, infatti, ha ostacolato i progetti cinesi all’estero e bloccato le rotte via cavo di Big Tech verso Hong Kong, oltre ad aver impedito alla società cinese di cavi sottomarini HMN … [Leggi di più...] infoLa guerra dei cavi tra USA e Cina per il primato tecnologico globale
Donne in cerca di guai
Agli antipodi succedono cose dell'altro mondo. In quella Nuova Zelanda da poco orfana di Jacinda Ardern, il ciclo di incontri pubblici della femminista (atipica) Kellie-Jay Keen-Minshull, altrimenti nota come "Posie Parker", si è concluso anzitempo a causa della mobilitazione degli attivisti "arcobaleno", e la donna è stata costretta a lasciare il paese. Da un anno a questa parte, la Parker è impegnata in un giro del mondo mediatico-politico al fine di promuovere le sue … [Leggi di più...] infoDonne in cerca di guai
Consiglio di Sicurezza, la presidenza russa scatena la rabbia di Zelensky e la propaganda sui diritti umani
All’inizio di aprile Mosca ha assunto la presidenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, seguendo una banalissima turnazione mensile che prevede che il presidente dell’organo ONU cambi secondo l’ordine alfabetico di quindici Stati membri. L’ultima volta che è toccato alla Russia è stata a febbraio 2022, proprio nel mese in cui è “scoppiato” un conflitto che di anni alle spalle ne aveva già otto. Naturalmente, che sia il turno di Mosca fa protestare o quantomeno … [Leggi di più...] infoConsiglio di Sicurezza, la presidenza russa scatena la rabbia di Zelensky e la propaganda sui diritti umani
L’Arabia Saudita rafforza i legami con l’Egitto e si prepara a sbarcare alla borsa di Hong Kong
L’Arabia Saudita è ormai una scheggia impazzita nello scacchiere internazionale, almeno secondo gli standard geopolitici occidentali ai quali siamo abituati da oltre un trentennio. La monarchia saudita guidata dal principe ereditario Mohammed bin Salman, vero deus ex machina della politica del regno, ha ormai indossato i panni del pivot, per usare una terminologia cestistica, delle relazioni diplomatiche nell’area del Golfo Persico e di tutto il Medio Oriente. Dopo … [Leggi di più...] infoL’Arabia Saudita rafforza i legami con l’Egitto e si prepara a sbarcare alla borsa di Hong Kong
L’arresto di Trump rafforza il suo inspiegabile fascino antisistema
Emanuele Quarta Avanti.it Donald Trump è ufficialmente il primo (ex) presidente degli Stati Uniti ad essere tratta in stato d’arresto e condotto davanti ad un procuratore distrettuale – che nell’ordinamento americano corrisponde al pubblico ministero – per la lettura di 34 capi d’accusa. Il tycoon è stato condotto ieri presso il distretto giudiziario del tribunale di Manhattan, dinanzi al procuratore Alvin Bragg che gli ha letto, per più di due ore, tutti e 34 i capi … [Leggi di più...] infoL’arresto di Trump rafforza il suo inspiegabile fascino antisistema
Israele: quarto attacco in Siria in una sola settimana
Per la quarta volta in meno di una settimana, la Siria è stata colpita da un attacco aereo israeliano. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa SANA, nell'ultimo attacco, che è stato lanciato il giorno dopo che un drone proveniente dalla Siria è stato intercettato nello spazio aereo israeliano, sono rimasti uccisi anche due civili. Sembra che il drone sia stato lanciato in risposta agli attacchi intensificatisi la scorsa settimana durante la quale nuovi attacchi … [Leggi di più...] infoIsraele: quarto attacco in Siria in una sola settimana
Pfizer sbarca in Cina e firma l’accordo per Healthy China 2030
Il colosso farmaceutico Pfizer ha firmato negli scorsi giorni un accordo con la Cina con il quale essa vorrebbe "migliorare la copertura sanitaria del paese". Il CEO di Pfizer Albert Bourla ha affermato che l'azienda si è detta "allineata con il progetto cinese Healthy China 2030", il piano di salute pubblica con cui la Cina vorrebbe migliorare i servizi sanitari, l'industria medica e la sicurezza alimentare e farmaceutica, nonché le condizioni di salute delle popolazioni che … [Leggi di più...] infoPfizer sbarca in Cina e firma l’accordo per Healthy China 2030
Piccoli Salvini crescono. Fedriga rieletto alla guida del Friuli-Venezia Giulia
Giuseppe Russo Avanti.it Alle elezioni regionali del Friuli-Venezia Giulia, tenutesi com'è ormai prassi in due giorni, ancora una volta la coalizione "vincitrice" è stata quella degli astensionisti. Si è recato infatti alle urne solo il 45% degli aventi diritto, e in nessuna circoscrizione ha partecipato la maggioranza degli elettori: si va dal 40% e poco più di Trieste al 49% scarso di Udine, dove però a far da traino c'era anche l'elezione del sindaco del comune … [Leggi di più...] infoPiccoli Salvini crescono. Fedriga rieletto alla guida del Friuli-Venezia Giulia
USA: la visita della presidente di Taiwan Tsai-Ing Wen fa infuriare Xi
La presidente della Repubblica di Cina incontrerà mercoledì il portavoce della Camera McCarthy. La visita avverrà nella residenza privata dello speaker in California, lontano quindi dal centro di Los Angeles e soprattutto da Washington. La capitale degli Stati Uniti è off limits per Taiwan e il carattere "informale" della visita è proprio volto a non suscitare le ire del dragone. La Cina infatti, che dopo la conferma da parte di McCarthy della visita di domani sta già … [Leggi di più...] infoUSA: la visita della presidente di Taiwan Tsai-Ing Wen fa infuriare Xi
Attentato a Tatarsky, Mosca accusa Kiev e anche l’opposizione interna
Domenica scorsa a San Pietroburgo un attentato dinamitardo ha ucciso il blogger ed ex combattente Vladen Tatarsky – pseudonimo di Maxim Fomin – mentre si trovava presso un caffè della città. Secondo le ricostruzioni dell’FSB, l’ordigno era contenuto in una statuetta che gli era stata consegnata da una donna dopo un convegno a cui aveva partecipato Tatarsky come ospite principale. Oltre alla morte di Tatarsky, l’esplosione ha causato 30 feriti, di cui alcuni gravi. La … [Leggi di più...] infoAttentato a Tatarsky, Mosca accusa Kiev e anche l’opposizione interna
In fila per i grilli
La storiella dei panini al grillo di Milano segna un altro passo avanti nella costruzione della Società dello Spettacolo Assoluto, quella in cui non conta la realtà ma solo la sua rappresentazione, e dallo stato liquido si passa a quello gassoso. È successo che, dopo il via libera alla commercializzazione della "farina parzialmente sgrassata di Acheta domesticus" da parte della Commissione europea, i quotidiani del gruppo GEDI hanno lanciato una campagna promozionale del … [Leggi di più...] infoIn fila per i grilli
Macron vola a Pechino per parlare di Ucraina mentre in Francia scarseggia il gasolio
Continuano le proteste e gli scioperi in Francia dopo l’approvazione senza voto parlamentare della riforma delle pensioni che ha scatenato la reazione violenta del popolo francese. Il 6 aprile è prevista una nuova giornata di scioperi e cortei in tutta la Francia, nel tentativo di piegare la mano al governo ed ottenere il ritiro della riforma. Nel frattempo, gli scioperi e le occupazioni delle fabbriche hanno portato a dei risultati economici notevoli. Secondo Energy … [Leggi di più...] infoMacron vola a Pechino per parlare di Ucraina mentre in Francia scarseggia il gasolio
Sindacato di polizia Cosap denuncia: “50mila agenti danneggiati dai vaccini”
Ormai è risaputo e largamente attestato che centinaia di migliaia di persone hanno visto peggiorare il proprio stato di salute a seguito della somministrazione dei vaccini anti-covid. È un fatto che trova riscontro in molte denunce, sia da parte dei singoli, sia da parte di associazioni di categoria, gruppi di privati cittadini etc. Adesso alla già folta pattuglia di coloro che denunciano le gravi conseguenze post vaccino, non soltanto in Italia, si unisce il COSAP, un … [Leggi di più...] infoSindacato di polizia Cosap denuncia: “50mila agenti danneggiati dai vaccini”
Giulio Tarro: la paranoia sui biolab distoglie l’attenzione dai veri pericoli imminenti
Francesco Santoianni Avanti.it Mentre dal processo in corso a Bergamo trapelano modalità agghiaccianti nella gestione dell’emergenza Covid, i progetti di modifica del Trattato Sanitario Internazionale prefigurano poteri sovranazionali affidati ai vertici di una OMS ormai mera propaggine di aziende farmaceutiche e fondazioni private. In più, messe da parte, oramai impresentabili minacce come il vaiolo delle scimmie o il long Covid, per continuare a dominare con la … [Leggi di più...] infoGiulio Tarro: la paranoia sui biolab distoglie l’attenzione dai veri pericoli imminenti
Elezioni in Finlandia, la Marin perde la maggioranza ma non i consensi. Vince il centrodestra di Orpo e la Nato
Le elezioni in Finlandia sono state vinte da Petteri Orpo, leader del partito conservatore della Coalizione nazionale, che ha scavalcato il centrosinistra del primo ministro Sanna Marin. Secondo il conteggio preliminare dei voti, il partito di Orpo ha ottenuto 48 dei 200 seggi, attestandosi così il 20,7% delle preferenze. Si piazza al secondo posto l’estrema destra del Partito dei Finlandesi guidato da Rikka Purra, che con una percentuale di preferenze pari a 20,1 % … [Leggi di più...] infoElezioni in Finlandia, la Marin perde la maggioranza ma non i consensi. Vince il centrodestra di Orpo e la Nato