Giorgia Audiello Avanti.it Si sono appena concluse le due sessioni annuali dell’Assemblea nazionale del popolo della Repubblica popolare cinese (RPC), il ramo legislativo del Parlamento di Pechino, in cui ad emergere è stata soprattutto la ferma volontà del PCC di perseguire la riunificazione della Cina con Taiwan e di combattere, dunque, le interferenze straniere che si frappongono al raggiungimento di questo obiettivo: in virtù di ciò, uno dei dossier più caldi è … [Leggi di più...] infoI temi chiave dell’Assemblea nazionale del popolo cinese: Pechino si prepara alla riunificazione con Taiwan
taiwan
La Corea del Sud si accoda al padrone americano e aderisce alla Nato asiatica
Continua a salire la tensione in Asia. Dopo le recenti baruffe al confine Cina-India; i continui battibecchi a distanza fra Cina e Usa per la questione Taiwan, un altro fronte asiatico si surriscalda, il fronte coreano. La Corea del Sud, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap, sarebbe pronta ad aderire al Quadrilateral Security Dialogue – Quad, la cosiddetta Nato dell’indo-pacifico composta da USA, Australia, India e Giappone, costituita in … [Leggi di più...] infoLa Corea del Sud si accoda al padrone americano e aderisce alla Nato asiatica
Taiwan, tre anni di galera per chi diffonde informazioni sull’esercito in caso di guerra
Il governo di Taiwan ha presentato una legge volta a punire chi “diffonde indiscrezioni o notizie false sulle forze armate in caso di mobilitazione”. La proposta di legge prevede come pena per i trasgressori “3 anni di galera o una multa pari a trentamila euro”. Nelle intenzioni del governo taiwanese c’è la volontà di stroncare sul nascere la diffusione di qualsiasi informazione che “possa danneggiare le nostre forze armate in periodo di guerra”. La legge, ancora in fase … [Leggi di più...] infoTaiwan, tre anni di galera per chi diffonde informazioni sull’esercito in caso di guerra
La Cina fa le sue proposte per risolvere politicamente la crisi ucraina
Nella mattinata di oggi è stato reso pubblico dal governo cinese il tanto annunciato documento per la risoluzione del conflitto in Ucraina. Il documento, lungi dall'essere foriero di soluzioni pragmatiche, contiene dodici punti attraverso i quali la leadership di Pechino intende far sapere al mondo la propria posizione di neutralità nel conflitto tra Russia ed Ucraina, anche nel tentativo di scrollarsi di dosso le accuse americane di “sostegno ed invio di armi alla … [Leggi di più...] infoLa Cina fa le sue proposte per risolvere politicamente la crisi ucraina
Crisi delle Big Tech: propaggine della guerra sino-americana?
PayPal taglia duemila posti di lavoro, il 7% della sua manodopera, andando ad aggiungersi alla lunga lista di Big Tech che stanno attuando licenziamenti di massa. La compagnia di pagamenti online sostiene di essere obbligata dalle sfide dovute al contesto macroeconomico. “Dobbiamo adattarci ai cambiamenti e alle evoluzioni che caratterizzano il nostro mondo, i nostri clienti e il nostri concorrenti” ha dichiarato l’amministratore delegato di PayPal, Dan Schulman, per … [Leggi di più...] infoCrisi delle Big Tech: propaggine della guerra sino-americana?
Gli USA accusano la Cina di fornire assistenza a Mosca (mentre armano Taiwan)
L'amministrazione Biden impegnata nel sostegno all'Ucraina contro la Russia, non ha dimenticato l'altro grande avversario (ormai nemico giurato) dagli occhi a mandorla: la Repubblica Popolare Cinese. Ieri sera, infatti, l'entourage della Casa Bianca ha fatto sapere alla stampa statunitense che ci sono prove del supporto dato dalle imprese statali cinesi alla Russia per la guerra in Ucraina. Queste prove "schiaccianti", in realtà, sarebbero soltanto le dichiarazioni di alcuni … [Leggi di più...] infoGli USA accusano la Cina di fornire assistenza a Mosca (mentre armano Taiwan)
Manovre anti-cinesi degli USA nell’Indopacifico
Il presidente americano Joe Biden ha ricevuto venerdì il primo ministro giapponese Fumio Kishida alla Casa Bianca. Durante l’incontro nello Studio Ovale, Biden ha ricordato che gli Stati Uniti supportano fortemente la sicurezza del Giappone. Il leader giapponese si è recato a Washington dopo aver annunciato nel suo paese la necessità di aumentare le spese militari per i prossimi cinque anni, fino al 2% del PIL, nel frattempo si prepara anche per il G7 e ha già incontrato … [Leggi di più...] infoManovre anti-cinesi degli USA nell’Indopacifico
The Pelosi Connection (Seconda Parte)
Marco Di Mauro Avanti.it (Qui la prima parte) In questo momento, mentre i seggi fisici, postali e digitali sono al lavoro in tutti gli States per le elezioni di medio termine, Nancy Pelosi è a Washington e attende i risultati. Vi è arrivata domenica, dopo essere stata un’intera settimana in ospedale accanto al marito Paul, che ha pagato con un trauma cranico l’essersi concesso un po’ di svago con l’amichetto David DePape, oggi in custodia presso la polizia di San … [Leggi di più...] infoThe Pelosi Connection (Seconda Parte)