La tensione sociale e la rabbia in Francia non sembrano destinate ad appiattirsi. Dopo le lunghe giornate di sciopero del mese scorso, i sindacati ed i lavoratori francesi si apprestano ad organizzare una nuova grande mobilitazione per il 7 Marzo; una data non scelta per caso, ma che coincide con l'inizio della discussione sulla legge di riforma delle pensioni presso il Senato francese. Ma non sono soltanto le manifestazioni contro la riforma delle pensioni ad agitare i … [Leggi di più...] infoDivieto di utilizzo di insetticidi, gli agricoltori francesi sono in rivolta
Francia
Il popolo francese scende in guerra contro Macron
Emanuele Quarta Avanti.it In Francia ormai è scontro aperto fra il popolo dei lavoratori e il presidente Macron sulla riforma delle pensioni. Dopo lo sciopero generale dello scorso ottobre, che ha visto scendere in piazza mezzo milione di francesi, e quello di appena dieci giorni fa, da ieri 30 Gennaio è in corso un secondo sciopero generale che sta letteralmente paralizzando la Francia. Le autorità francesi parlano di 1 milione e 200 mila scioperanti; la CGT – la … [Leggi di più...] infoIl popolo francese scende in guerra contro Macron
Francia paralizzata: sciopero contro la riforma delle pensioni
Tutti gli otto principali sindacati francesi hanno manifestato nella giornata di giovedì contro la riforma delle pensioni voluta da Emmanuel Macron. La partecipazione allo sciopero è stata elevata e pare che stia paralizzando l’intero paese. Nelle scuole e nei licei il 65% dei professori erano assenti, mentre gli studenti hanno iniziato le occupazioni degli istituti. I trasporti anche sono stati colpiti con il 46% dei lavoratori delle ferrovie dello stato assenti. Ciò sta … [Leggi di più...] infoFrancia paralizzata: sciopero contro la riforma delle pensioni
La guerra di Macron ai lavoratori: alzata l’età minima di pensionamento
Il primo ministro francese Elisabeth Borne ha presentato martedì la nuova riforma delle pensioni che prevede di spostare l’età minima di pensionamento da 62 a 64 anni entro il 2030. L’età legale sarà gradualmente aumentata ogni anno di tre mesi, per cui dall’estate 2023 sarà fissata a 62 anni e tre mesi e poi nel 2026 a 63 anni, e nel 2030 a 64. Il governo prevede inoltre di accelerare l’estensione del periodo contributivo previsto dalla riforma Touraine del 2014, … [Leggi di più...] infoLa guerra di Macron ai lavoratori: alzata l’età minima di pensionamento
Burkina espelle l’ambasciatore francese: la guerra russo-americana d’Africa
La Giunta militare del Burkina Faso ha espulso l’ambasciatore francese in concomitanza con la crescita del sentimento antifrancese nel paese, che sta contemporaneamente instaurando relazioni con la Russia. Il Burkina Faso sta affrontando una guerra contro gruppi pseudo-terroristici islamici impiantati nell'area dall'Occidente con lo scopo di impedire l’espansione dell’influenza russo-cinese. La Francia aveva poi inviato truppe nel Sahel Occidentale nel 2013 ufficialmente … [Leggi di più...] infoBurkina espelle l’ambasciatore francese: la guerra russo-americana d’Africa
Francia: Sanofi in fiamme
Al di fuori della Francia non ne parla nessuno, non un trafiletto, non un canale, non un sito, ma da domenica 20 novembre diverse centinaia di operai della Sanofi sono sul piede di guerra per chiedere un aumento salariale a fronte di inflazione e caro vita non dipendenti da loro: “Chiediamo cifre in linea con l'inflazione e con le risorse dell'azienda.” ha detto alla stampa Samuel Lechevallier, delegato della Confédération Française Démocratique du Travail (CFDT) presso lo … [Leggi di più...] infoFrancia: Sanofi in fiamme