Giorgia Audiello Avanti.it Nelle ultime settimane la questione moldava è tornata al centro dell’attenzione internazionale a causa del ruolo che il paese potrebbe svolgere all’interno della guerra russo-ucraina, con le due parti belligeranti che si accusano reciprocamente di voler trascinare la piccola repubblica ex sovietica nel conflitto. La grande paura del governo filo-occidentale moldavo e dell’amministrazione ucraina, infatti, è che Mosca lavori per rovesciare il … [Leggi di più...] infoIl vento della guerra soffia sulla Moldavia
NATO
Prove di guerra sporca – la Russia denuncia la presenza di biolaboratori americani in Ucraina
Giorgia Audiello Avanti.it Nel silenzio generale dei media occidentali filo-Nato, da mesi la Russia sta denunciando la presenza sul territorio ucraino di laboratori biologici la cui attività, condotta con il supporto e la supervisione degli Stati Uniti, violerebbe la Convenzione sulle armi biologiche e tossiniche (BTWC). In merito, Mosca aveva chiesto di convocare una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla base dell’articolo 6 del BTWC affinché … [Leggi di più...] infoProve di guerra sporca – la Russia denuncia la presenza di biolaboratori americani in Ucraina
Nord stream: nuovo rapporto accusa Stati Uniti e Norvegia del sabotaggio
Angelo Serafini Avanti.it Il veterano americano e giornalista investigativo Seymour Hersh ha recentemente pubblicato un nuovo rapporto nel quale sostiene che gli Stati Uniti erano dietro al sabotaggio del Nord Stream. Secondo Hersh i sommozzatori della Marina statunitense in collaborazione con la Norvegia avrebbero piazzato esplosivi sui gasdotti che correvano sotto il Mar Baltico tra la Russia e la Germania lo scorso giugno e li avrebbero fatti esplodere tre mesi dopo … [Leggi di più...] infoNord stream: nuovo rapporto accusa Stati Uniti e Norvegia del sabotaggio
Il caso Kasem e la fine della libertà di stampa in Occidente
Angelo Serafini Avanti.it Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, ha invitato le organizzazioni internazionali a prestare attenzione alla detenzione di Marat Kasem, ex caporedattore di Sputnik Lituania. Kasem è un cittadino lettone, ma vive a Mosca da diversi anni, dove lavora per la testata giornalista Sputnik, con posizioni vicine al Cremlino. Nel 2018 egli aveva anche corso alle elezioni parlamentari lettoni in un piccolo partito chiamato “Per … [Leggi di più...] infoIl caso Kasem e la fine della libertà di stampa in Occidente
Pristina mon amour
Marco Di Mauro Avanti.it «Ci avviciniamo al punto di non ritorno stanotte in Kosovo, in quanto il primo ministro ad interim Kurti sta predisponendo la sua polizia militare per razziare il Nord e spazzar via i serbi che vi abitano. L'intero quadro delle sue azioni unilaterali negli ultimi 18 mesi ha portato a questo. La deliberata cecità dell'Occidente equivale a complicità» le parole postate su Twitter da Nemanja Starović, ministro degli esteri della Serbia, nella prima … [Leggi di più...] infoPristina mon amour
In Siria si muore per le bugie della NATO
Francesco Santoianni Avanti.it Tutti, giustamente, impietositi per gli Ucraini, per via dei missili russi, senza elettricità e costretti a patire freddo e privazioni. Nessuno che si degni di ricordare quello che nel 1999 dovettero patire i Serbi per via dei bombardamenti Nato, osannati dai nostrani media; bombardamenti condotti anche con bombe a grafite (preposte a distruggere le infrastrutture elettriche) e uranio impoverito e che comportarono la morte di circa 6.000 … [Leggi di più...] infoIn Siria si muore per le bugie della NATO
Proteste “colorate” in Mongolia?
Un nutrito gruppo di manifestanti ha preso d’assalto il Palazzo del Governo a Ulan Bator, capitale della Mongolia, nella giornata di lunedì 5 dicembre. All'origine della protesta lo scandalo legato all’esportazione di carbone in Cina, che vede coinvolti in un giro di corruzione politici mongoli ed alti funzionari cinesi. Il furto, come riferito dai media locali, ammonterebbe a 12,9 miliardi di dollari. Le autorità cinesi hanno già annunciato che tutti i funzionari coinvolti … [Leggi di più...] infoProteste “colorate” in Mongolia?
In vodka veritas
Giuseppe Russo Avanti.it Mentre si consuma il suo crepuscolo, politico e biologico, Silvio Berlusconi si rivela ancora capace di rubare la scena a tutti e fare un'ultima volta da mattatore all'interno di uno Spettacolo che non gli appartiene più. Nei giorni scorsi sono state diffuse ad arte due malandrine registrazioni audio nelle quali Berlusconi, parlando ai parlamentari di Forza Italia, esterna quelle ovvietà sul conflitto in Ucraina che oggi rappresentano verità … [Leggi di più...] infoIn vodka veritas
Il fronte bosniaco: una “nuova Ucraina” si prepara nei Balcani
Giuseppe Russo Avanti.it La Bosnia-Erzegovina è uno stato fantoccio che esiste solo sulle carte geografiche o nelle competizioni sportive internazionali. Ottenuta una formale indipendenza all'indomani degli accordi di Dayton del 1995, dopo la sanguinosa guerra triennale che ne aveva flagellato il territorio, producendo centomila morti e due milioni di sfollati, quella che fino al 1992 era stata la Repubblica Socialista di Bosnia ed Erzegovina nell'ambito della federazione … [Leggi di più...] infoIl fronte bosniaco: una “nuova Ucraina” si prepara nei Balcani
Ucraina: fantasmi di trattative sotto le bombe russe
Marco Di Mauro Avanti.it Tutto è iniziato alla mezzanotte tra il 9 e il 10 ottobre, quando le apparecchiature hanno registrato un incremento della presenza di navi militari russe al sud della Crimea. Il giorno prima, sabato, un camion bomba aveva fatto saltare in aria una campata del ponte che collega la Crimea alla regione di Kherson, il primo vero atto di guerra da quando si è svolto il referendum di annessione alla Russia di quella che fino a febbraio era stata l’Ucraina … [Leggi di più...] infoUcraina: fantasmi di trattative sotto le bombe russe
Sirene di guerra mondiale esalano dalle acque del Baltico
Marco Di Mauro Avanti.it Nelle ultime settimane il caos, come da strategia Neocon, la sta facendo da padrone nella situazione ucraina. Mentre prosegue la mobilitazione parziale di 300mila riservisti – scelti da un bacino di circa un milione - che saranno addestrati e disponibili sul campo verosimilmente nella seconda metà di ottobre, e prosegue senza troppi problemi, nonostante alcuni intoppi amministrativi del tutto normali quando si rimette in moto un meccanismo … [Leggi di più...] infoSirene di guerra mondiale esalano dalle acque del Baltico
La controffensiva ucraina è già leggenda (e nient’altro)
Marco Di Mauro Avanti.it Russia e NATO: strategie a confronto Al principio di giugno, dopo il successo dell’assedio russo alla città di Sjevjerodoneč’k, la guerra russo-americana in Ucraina si è impantanata in una lunghissima, estenuante trincea che si delinea dalla foce del Dnepr (Kherson), fino a Enerhodar (dove si trova la centrale nucleare di Zaporižžja) per poi lasciare il corso del fiume più grande del paese e continuare a est, su un altro fiume, nell’oblast’ di … [Leggi di più...] infoLa controffensiva ucraina è già leggenda (e nient’altro)