Il Qatar siamo Noi #6 Dopo il primo giro di partite dei paradossali mondiali qatarioti, quel che emerge è la disfatta delle squadre africane. Le cinque squadre che rappresentano il continente nero nella competizione hanno raccolto la miseria di due punti, con due pareggi portati a casa dalle rognose nordafricane Marocco e Tunisia contro Croazia e Danimarca e tre sconfitte rimediate dalle subsahariane Camerun, Ghana e Senegal contro Svizzera, Portogallo e Olanda. Per rendere … [Leggi di più...] infoMal d’Africa
Globalizzazione
Il manganello verde
Davide Miccione Avanti.it Ha avuto ragione Alberto Biuso a rintracciare nel Disvelamento (non caso il titolo di un suo volume) il centro del racconto filosofico di questi ultimi tre anni: il centro non è ciò che accade, ma ciò che si rivela. Il disvelamento appunto e non l’accadimento; o meglio, ciò che è accaduto è proprio il fatto che adesso tutto si coglie in piena luce. Quello che si leggeva nelle pagine di pochi uomini intelligenti e coraggiosi adesso si può, a … [Leggi di più...] infoIl manganello verde
Nello show catanese il governo rivela tutta la sua impotenza
Giuseppe Russo Avanti.it Com'era prevedibile, si è aperto un nuovo fronte di lotta contro il governo Meloni per stemperarne gli ardori "sovranisti", quello relativo agli sbarchi di navi "umanitarie" cariche di richiedenti asilo sulle coste della Sicilia, sbarchi che in questo primo scorcio d'autunno si sono moltiplicati rispetto all'estate appena trascorsa. La querelle ha preso piede dopo che l'esecutivo era già stato costretto ad una brusca marcia indietro … [Leggi di più...] infoNello show catanese il governo rivela tutta la sua impotenza
Lacrime e inganni nella piazza francese
Marco Di Mauro Avanti.it La giornata di oggi è stata un altro duro colpo per il già traballante governo Macron: lo sciopero generale ha coinvolto 140 città in tutta la Francia e ha visto la partecipazione di più di 200mila persone, di cui 30mila solo a Parigi. La parte più cospicua l’ha fatta il settore del trasporto pubblico, bloccando un treno su due – secondo la media fatta dai sindacati, ma ci sono tratte come la Marsiglia-Bordeaux in cui mancava un treno su quattro – … [Leggi di più...] infoLacrime e inganni nella piazza francese
I Verdi: il braccio politico del Grande Reset
Giuseppe Russo Avanti.it Le elezioni del 25 settembre 2022 segnano il ritorno in Parlamento dei Verdi italiani dopo quattordici anni di assenza. L'ultima occasione in cui il movimento del "sole che ride" era riuscito ad eleggere rappresentanti nei palazzi romani era stata nel 2006, quando si era presentato all'interno dell'Unione guidata da Romano Prodi. L'alleanza elettorale con Sinistra Italiana di Nicola Fratoianni ha agilmente superato la soglia del 3%, ottenendo … [Leggi di più...] infoI Verdi: il braccio politico del Grande Reset
London’s burning! La campagna Don’t pay UK dilaga mentre si insedia la “nuova Thatcher”
Giuseppe Russo Avanti.it A metà giugno, mentre maturava la crisi del governo Johnson ed iniziavano a farsi sentire gli effetti della prima ondata di rincari energetici, si palesava all'opinione pubblica britannica la campagna Don't pay UK, in virtù della quale si invitavano i cittadini a revocare gli addebiti delle fatture di gas e luce sul proprio conto bancario a partire dal prossimo primo ottobre qualora le autorità politiche e l'Ofgem, l'ente governativo che si occupa … [Leggi di più...] infoLondon’s burning! La campagna Don’t pay UK dilaga mentre si insedia la “nuova Thatcher”
La Rivoluzione Culturale di Giorgio Bianchi
Giuseppe Russo Avanti.it Ospite di "Votantonio", il giornalista, documentarista e fotoreporter Giorgio Bianchi ha avuto occasione di parlare diffusamente della sua candidatura come indipendendente nelle liste di Italia Sovrana e Popolare, formazione per la quale "correrà" alla Camera in Veneto. Nonostante si trattasse di una realtà distante anni luce dalla sua sensibilità e dai suoi orizzonti di vita, Giorgio Bianchi ha maturato nel tempo la convinzione della … [Leggi di più...] infoLa Rivoluzione Culturale di Giorgio Bianchi
Il Kosovo come l’Ucraina? Venti di guerra nei Balcani
Angelo Serafini Avanti.it Nuove tensioni tra Kosovo e Serbia: spari, strade interrotte da barricate e valichi chiusi sulla linea di Mitrovica (nel Kosovo del nord), che segna il confine con l’enclave serba del Kosovo. Nella notte del primo agosto si è appreso di scontri tra i serbi del Kosovo e le autorità statali della Repubblica del Kosovo. Si rialza così la tensione nella regione, stavolta per via del problema del riconoscimento dei documenti e delle targhe … [Leggi di più...] infoIl Kosovo come l’Ucraina? Venti di guerra nei Balcani
Procure, mafie e caporali: ombre nere su Piacenza
Marco Di Mauro Avanti.it Il “miglio d’oro” della logistica italiana Piacenza, per la sua particolare posizione geografica, non è mai stato un comune davvero emiliano: all’estremo occidente della regione, la “Primogenita d’Italia” – così denominata per esser stata la prima ad aderire nel 1848 con un plebiscito al Regno di Sardegna, nel nome dell’unità nazionale – è più vicina a Milano, Torino e Genova che non a Bologna. Anzi, per la sua vicinanza alla Madonnina è … [Leggi di più...] infoProcure, mafie e caporali: ombre nere su Piacenza
L’Italia ribelle che non interessa a nessuno
Marco Di Mauro Avanti.it I tassisti italiani sono sul piede di guerra ormai dall’inizio del mese. Contestano il DDL Concorrenza, che dà mandato all’esecutivo di legiferare in materia di trasporto pubblico, e in particolare contro l'articolo 10, nel quale i primi tre commi del paragrafo 2 recitano: a) definizione di una disciplina per gli autoservizi pubblici non di linea che provvedono al trasporto collettivo o individuale di persone che contribuisca a garantire il … [Leggi di più...] infoL’Italia ribelle che non interessa a nessuno
Allevatori olandesi in guerra contro la bestia green
Marco Di Mauro Avanti.it Novembre dell’anno scorso è stato forse il picco a livello europeo delle proteste contro le misure restrittive pseudo-sanitarie. Parigi, Londra e Berlino videro i cortei superare il milione di partecipanti, così i vari governi si videro costretti a calare la carta della repressione poliziesca, con la quale tennero a bada i bollenti spiriti del dissenso popolare. In alcuni casi non ci fu il bisogno di calcare la mano, come in Germania e Regno Unito, … [Leggi di più...] infoAllevatori olandesi in guerra contro la bestia green
Gli scenari della mafia globalista predicono la distruzione del nostro mondo
Marco Di Mauro Avanti.it I poveri di spirito che si compiacciono dell'auto-definizione di "élite mondiali", ovvero i signorotti transazionali del capitalismo globalizzato che punta a instaurare un governo tecno-totalitario sul mondo, sono dei veri e propri assi della pianificazione. Molto più che nell’esecuzione, sembrerebbe, date le sempre crescenti difficoltà dell’asse atlantico a contenere le spinte centrifughe al Nuovo Ordine Mondiale, come la riluttanza di alcuni … [Leggi di più...] infoGli scenari della mafia globalista predicono la distruzione del nostro mondo