Il Qatar siamo Noi #20 Gli emiri del Qatar hanno fregato la Budweiser, la multinazionale della birra che s'era accaparrata il monopolio della mescita alla coppa del mondo. In barba ai contratti appena sottoscritti, a pochi giorni dall'inizio della competizione, il consumo di alcolici è stato sottoposto a limitazioni ancor più draconiane di quelle già previste, venendo bandito non solo dagli stadi, ma anche dalle "fan zone" che si trovano a ridosso degli impianti sportivi, … [Leggi di più...] infoBere responsabilmente
Circenses
Anche attraverso lo spettacolo dei circenses è possibile distillare il succo della Storia (specie quando viene a mancare il panem).
Unisciti a Ronaldo
Il Qatar siamo Noi #19 Sconfitto dal Marocco del geniale stratega Walid Regragui, il Portogallo lascia i mondiali qatarioti sancendo la fine della parabola di quel campione di spocchia chiamato Cristiano Ronaldo. Il trentasettenne non ha graffiato nei quaranta minuti e passa in cui è rimasto in campo, ed alla fine, uscendo in lacrime, ha pure rubato la ribalta alla nazionale marocchina, prima selezione africana ad arrivare alle semifinali di una coppa del mondo. CR7 aveva … [Leggi di più...] infoUnisciti a Ronaldo
Non è morto nessuno
Il Qatar siamo Noi #18 Mentre venivano erette le cattedrali del pallone nel deserto del Qatar e gli schiavi morivano a frotte per ultimare i lavori "a tempo di record", l'Occidente si girava dall'altra parte. Dopo essersi comprati il mondiale, gli emiri si sono comprati il silenzio delle "istituzioni" europee sullo scempio che s'andava compiendo attraverso una rete di "pubbliche relazioni" con lobbisti ed euroburocrati sconosciuti al "grande pubblico" ma molto noti nei … [Leggi di più...] infoNon è morto nessuno
La sindrome dei mondiali
Il Qatar siamo Noi #17 Nella giornata in cui iniziano i quarti di finale dalla parte "sudamericana" del tabellone, con Croazia-Brasile e Olanda-Argentina, lo sciocchezzaio pallonaro si aggiorna con una nuova perla: la "sindrome dei mondiali". In quella Cina in cui sono state da poco allentate le draconiane misure anticovid e in cui, com'è lecito supporre, tutti gli sforzi del sistema sanitario sono orientati ad arginare la pandemia, sarebbe stata messa a punto, nella città … [Leggi di più...] infoLa sindrome dei mondiali
Il Marocco spacca tutto
Il Qatar siamo Noi #16 Il Marocco dei miracoli, dopo aver dominato il suo girone lasciandosi alle spalle Croazia e Belgio, elimina dai mondiali qatarioti anche la presuntuosa selezione spagnola, battuta ai calci di rigore dopo una partita di sterile e ammorbante possesso palla. Per la nazionale nordafricana si tratta della prima volta fra le migliori otto del mondo pallonaro; ai quarti di finale sarà inoltre l'unica nazionale che non appartiene al blocco dominante di Europa … [Leggi di più...] infoIl Marocco spacca tutto
Il Brasile salvato da Pelè
Il Qatar siamo Noi #15 La spaccatura che caratterizza la società brasiliana dalle ultime controverse elezioni presidenziali ha trovato modo di manifestarsi anche attraverso il calcio. I dimostranti che da un mese danno vita a raduni e blocchi stradali per denunciare il "furto" delle elezioni da parte del presidente Lula da Silva sono soliti indossare il canarinho, la tradizionale maglia gialla della nazionale, così come aveva fatto il loro nume tutelare Jair Bolsonaro … [Leggi di più...] infoIl Brasile salvato da Pelè
Robin Hood 2.0
Il Qatar siamo Noi #14 Pochi se ne sono accorti perché la tv qatariota ha censurato le immagini della sua "impresa", ma durante il secondo tempo di Portogallo-Uruguay, poco prima che i lusitani sbloccassero il risultato, un tale con la maglietta di Superman ha invaso il terreno di gioco agitando una bandiera arcobaleno. La bandiera, per forza di cose, s'è vista per qualche secondo (si immagina lo scoramento degli emiri...), ma la censura ha impedito ai miliardi di … [Leggi di più...] infoRobin Hood 2.0