Emanuele Quarta Avanti.it Dopo l'abbattimento avvenuto la scorsa settimana del pallone aerostatico cinese, continua quella che possiamo definire una vera e propria saga tragicomica fra gli USA e la Cina. Ieri la giornata è stata segnata da un nuovo allarme, lanciato questa volta dal NORAD (il sistema di difesa aerea nordamericano). Nella tarda mattinata statunitense, due “oggetti volanti non identificati” sono entrati nello spazio aereo americano e canadese, mandando … [Leggi di più...] infoPalle USA-Cina: la storia infinita
Cina
L’Africa e il Sud America: due terreni di scontro della guerra sino-americana
Angelo Serafini Avanti.it La Segretaria del Tesoro Usa, Janet Yellen, ha iniziato dal 17 gennaio un lungo tour in Africa, durante il quale visiterà Senegal, Zambia e Sudafrica fino al 28 gennaio. Secondo quanto dichiarato in una nota del dipartimento del Tesoro Usa, lo scopo principale della missione è quello di espandere i flussi commerciali e gli investimenti per promuovere una crescita economica “sostenibile e inclusiva”, nell’ambito del processo avviato il mese … [Leggi di più...] infoL’Africa e il Sud America: due terreni di scontro della guerra sino-americana
Covid in Cina: la propaganda inciampa (ancora una volta) sui crematori
Francesco Santoianni Avanti.it Rispetto al Covid, sulle falsità propagate dal governo cinese e sui motivi di queste ci siamo già soffermati in un lungo articolo; figuriamoci se siamo qui a difendere le sue posizioni e le sue giravolte sulla gestione dell’emergenza Covid. Quello che vale pena di segnalare è la sbalorditiva posizione di tutti i media mainstream, recentemente passati ad inneggiare alle proteste dei “no green pass cinesi” dopo aver scritto peste e corna dei … [Leggi di più...] infoCovid in Cina: la propaganda inciampa (ancora una volta) sui crematori
Cina e Covid: la bufala è servita
Francesco Santoianni Avanti.it Consacrata dal giornale della Confindustria la davvero incredibile gestione dell’emergenza Covid in Cina (sulla quale ci eravamo già soffermati con un articolo di qualche giorno fa) che ora, (dopo la giravolta dell’Oms, passato dalla mera adorazione dei provvedimenti presi dal governo cinese a feroci critiche sulla nuova gestione Covid susseguente alle rivolte) prende come oro colato tutte le bufale diffuse dal governo di Pechino. Prima … [Leggi di più...] infoCina e Covid: la bufala è servita
La sindrome dei mondiali
Il Qatar siamo Noi #17 Nella giornata in cui iniziano i quarti di finale dalla parte "sudamericana" del tabellone, con Croazia-Brasile e Olanda-Argentina, lo sciocchezzaio pallonaro si aggiorna con una nuova perla: la "sindrome dei mondiali". In quella Cina in cui sono state da poco allentate le draconiane misure anticovid e in cui, com'è lecito supporre, tutti gli sforzi del sistema sanitario sono orientati ad arginare la pandemia, sarebbe stata messa a punto, nella città … [Leggi di più...] infoLa sindrome dei mondiali
La rivoluzione opaca di Pechino
Marco Di Mauro Avanti.it Le proteste in Cina sono già finite? Ieri non si sono registrate in nessuna delle grandi città, scoraggiate forse dal dispiegamento dei blindati dell’esercito a Shangai. Per scongiurare ulteriori focolai, le amministrazioni locali di alcune grandi città hanno annunciato sui loro canali ufficiali – gli unici da cui si è parlato delle proteste nel paese, essendo stato imposto ai media un rigoroso silenzio e non avendo nessun esponente del Partito … [Leggi di più...] infoLa rivoluzione opaca di Pechino
Perché il Covid in Cina non finisce mai?
Francesco Santoianni Avanti.it Cina: rivolte contro i continui lockdown. L’ultimo nello Shijiazhuang dove, trovati “positivi” due uomini (87 e 88 anni) e una donna (91 anni) già affetti da gravi patologie pregresse e, quindi, deceduti, sono state chiuse in casa decine di milioni di persone. Speriamo che almeno queste rivolte che stanno dilagando in Cina (90% della popolazione completamente vaccinata) facciano cambiare atteggiamento ai media mainstream che, finora, hanno … [Leggi di più...] infoPerché il Covid in Cina non finisce mai?