Giuseppe Russo Avanti.it Una Colombia affamata di giustizia sociale elegge presidente Gustavo Petro, ex guerrigliero e leader del "Patto storico per la Colombia", una coalizione di diciassette partiti e movimenti che ha preso forma intorno agli scioperi ed alle manifestazioni contro l'ex presidente Duque maturati nel "biennio rosso" colombiano del 2020-2021. Al ballottaggio di domenica 19 giugno Petro ha battuto l'outsider della "Lega anti-corruzione" Rodolfo Hernàndez, … [Leggi di più...] infoLa fine di cent’anni di solitudine. La Colombia volta pagina con Petro
Archivi per Giugno 2022
NATO vs Russia: dopo il flop di armi e sanzioni, la guerra economica si fa seria
Marco Di Mauro Avanti.it La guerra d’Ucraina, come dichiarato da un alto funzionario della NATO alla CNN, è giunta in una fase cruciale: "Penso che si stia per arrivare al punto in cui una parte o l'altra prevarrà. O i russi raggiungeranno Slovyansk e Kramatorsk o gli ucraini li fermeranno qui. E se gli ucraini saranno in grado di difendere la linea, tenuto conto della forza" dell'avversario, ciò "avrà importanza". Dal punto di vista diplomatico, nella prima settimana del … [Leggi di più...] infoNATO vs Russia: dopo il flop di armi e sanzioni, la guerra economica si fa seria
Verso la scissione dell’atomo: Di Maio fuori dai 5 Stelle nel nome del Drago
Giuseppe Russo Avanti.it La nave che affonda è troppo piccola per tutti e due. Di Maio e Conte, due bolle politiche gonfiate ad arte fino a diventare palloni aerostatici, sono ai ferri corti. Oggetto del contendere, la risoluzione che impegna il governo a non inviare armi all'Ucraina, alla cui stesura hanno lavorato senatori di osservanza "contiana" e che dovrebbe essere sottoposta a voto parlamentare martedì 21, dopo le comunicazioni in aula di Mario Draghi in vista del … [Leggi di più...] infoVerso la scissione dell’atomo: Di Maio fuori dai 5 Stelle nel nome del Drago
Collassi paralleli. La Caporetto di Lega e 5 Stelle alle elezioni comunali
Giuseppe Russo Avanti.it Oltre che per la dilagante astensione, il 12 giugno sarà ricordato per il collasso della Lega e del Movimento 5 Stelle, le due forze che, dando vita al governo "giallo-verde" nel 2018, sembravano sul punto di stravolgere l'assetto politico nazionale. Salvini è stato umiliato due volte: la prima dopo il fiasco referendario, la seconda, a distanza di poche ore, dopo lo spoglio delle elezioni comunali. Il Carroccio è stabilmente dietro Fratelli … [Leggi di più...] infoCollassi paralleli. La Caporetto di Lega e 5 Stelle alle elezioni comunali
IDPay: la piovra tech per l’igiene del mondo
Marco Di Mauro Avanti.it Il green pass è gestito dal ministero delle finanze Il green pass, proprio oggi prorogato dall'UE fino a giugno 2023, non è mai stato una misura sanitaria. Nella successione di decreti legge con cui è stata imposta progressivamente l’apartheid dei renitenti alla sperimentazione coatta di massa non si parla mai espressamente di tutela della salute, né si giustifica l’assurdo sanitario di poter contenere un’epidemia influenzale tracciando gli … [Leggi di più...] infoIDPay: la piovra tech per l’igiene del mondo
2022: fuga dalle urne
Giuseppe Russo Avanti.it Quella dei referendum del 12 giugno è stata la cronaca di un fallimento annunciato. Le dimensioni di questo fallimento vanno al di là delle più pessimistiche previsioni: a votare sono andati poco più di dieci milioni di italiani, pari al 20,94% degli aventi diritto. Com'è stato da più parti sottolineato, si tratta dell'affluenza più bassa della storia referendaria repubblicana. Le nude cifre sono impietose, a partire dalle maggiori aree urbane: … [Leggi di più...] info2022: fuga dalle urne
Opposizioni ed oppofinzioni alla prova delle urne
Giuseppe Russo Avanti.it Alle imminenti elezioni comunali del 12 giugno prenderanno parte in ordine sparso anche i diversi movimenti che hanno preso forma in questi ultimi due anni e mezzo di opposizione alle misure emergenziali di Conte prima e di Draghi poi, alle coercizioni vaccinali, alle tessere verdi. Trovare un minimo comune denominatore si è rivelato un'impresa improba, nonostante i tanti inviti all'unità, fra i quali l'Appello dei 100 patrocinato da Moreno … [Leggi di più...] infoOpposizioni ed oppofinzioni alla prova delle urne